Home News Attualità S.Croce celebra il 4 novembre: confronto fra generazioni per ricordare VIDEO
AttualitàPrimo Piano

S.Croce celebra il 4 novembre: confronto fra generazioni per ricordare VIDEO

Condividi
Condividi

Il 4 novembre, giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, è stata celebrata a Santa Croce Camerina con una folta partecipazione di pubblico. Presenti l’Amministrazione comunale, capeggiata dal sindaco Giovanni Barone, le autorità civili e militari, nonché le associazioni del territorio. Il tutto ha avuto inizio con un corteo che si è mosso dal Palazzo Comunale, alle 10.30, con in testa il Risveglio Bandistico Kamarinense, diretto dal maestro Giuseppe Zisa, e al seguito i rappresentanti dell’associazione Reduci e Combattenti, la Lega di Miglioramento, la Protezione Civile, l’Associazione Volontari del Soccorso. Per l’occasione si sono esibiti i flauti dell’Istituto Psaumide di Kamarina, diretti dal prof. Farini ed i bimbi di scuola elementare, diretti dalla maestra Rosetta Rizzo, che, accompagnati dalla banda, hanno intonato la “Canzone del Piave” e l’Inno Nazionale di Mameli. Presente per l’occasione anche la neo dirigente scolastica dell’Istituto, Giuseppina Spadaro. Sono state deposte due corone d’alloro, la prima sulla balconata del Palazzo comunale e la seconda ai piedi del monumento ai caduti. Don Puglisi ha iniziato la celebrazione con una preghiera in ricordo delle migliaia di vittime della guerra, a seguire sono intervenuti il presidente del Consiglio comunale, Piero Mandarà, il presidente dell’Associazione Reduci e Combattenti, Gaetano Farina, e, a conclusione, il sindaco Giovanni Barone. A fine cerimonia, sulle scale esterne del Comune, si è esibito il coro dell’Unitre di Santa Croce, diretto dal maestro Giorgio Baeli. I dettagli dell’evento sono stati fotografati da Lino Scillieri e video ripresi da Pippo Curiali.

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...