Home News Attualità E’ rinata la Fanfara dei Bersaglieri: primo obiettivo il raduno a San Donà di Piave
AttualitàPrimo Piano

E’ rinata la Fanfara dei Bersaglieri: primo obiettivo il raduno a San Donà di Piave

Condividi
Condividi

Una delle più significative ed esaltanti fra le tradizioni nate e cresciute con la storia del Corpo dei Bersaglieri di Santa Croce Camerina è la “Fanfara”. Non potrebbero esserci Bersaglieri senza Fanfara, né Fanfara senza Bersaglieri. L’ultimo evento sei anni fa: la celebrazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, svoltosi a Santa Croce il 17 marzo 2011, vide la partecipazione della Fanfara dei Bersaglieri di Caltanissetta, che si è esibita in un concerto celebrativo insieme all’Associazione Nazionale Bersaglieri in congedo locale. Finalmente ieri sera la Fanfara dei Bersaglieri di Santa Croce, grazie alla iniziativa intrapresa dell’attuale presidente dell’associazione Guglielmo Pagano, assieme ad uno dei giovani più intraprendenti, Simone Distefano, ha dato avvio alle prove di musica e di addestramento formale che si svolgeranno settimanalmente, coadiuvate e dirette dal capo-fanfara Marcello Puglisi.

Tra gli obiettivi prefissati c’è la partecipazione al 66° Raduno Nazionale dei Bersaglieri che sì terrà a San Donà di Piave (Venezia) il prossimo 13 maggio. Mentre la prima uscita ufficiale dovrebbe avvenire il 2 giugno a Santa Croce Camerina in occasione della Festa della Repubblica. Dopo oltre un decennio i Bersaglieri di Santa Croce, con il cappello di piume lucenti e la tromba dorata, potranno fare vibrare nuovamente sentimenti di sano amor patrio ed universale fratellanza, contribuendo significativamente al mantenimento di quel legame che unisce positivamente cittadini ed istituzioni, che anzi potrà essere rafforzato in termini di promozione, immagine e consenso.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...