Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Nuova ordinanza anti-bivacchi: vietati assembramenti e consumo di alcol

by Redazione 12 Febbraio 2018 665 3 min di lettura
 Nuova ordinanza anti-bivacchi: vietati assembramenti e consumo di alcol
Via Solferino

Vietati gli assembramenti, i bivacchi e gli schiamazzi lungo le vie del paese dalle 17 alle 7, così come il consumo di bevande alcoliche – di qualsiasi qualità e gradazione – negli spazi pubblici; e, infine, ma non per ordine d’importanza, divieto assoluto di abbandono di bottiglie di vetro, lattine e rifiuti di qualsiasi tipo su tutto il territorio comunale. I contravventori rischiano una sanzione amministrativa che vai da 50 a 500 euro. Lo prevede l’ordinanza emanata venerdì dal sindaco di Santa Croce Camerina, Giovanni Barone, in collaborazione con il dipartimento di Polizia Municipale. Il provvedimento si è reso necessario per “eliminare il pericolo e la minaccia alla sicurezza urbana, sotto i distinti profili dell’offesa al pubblico decoro e della grave turbativa al libero utilizzo ed alla normale fruizione degli spazi pubblici, nonché all’insorgenza di fenomeni criminosi”.

Tra i problemi determinati da questa situazione, che ormai da anni insiste nel centro urbano di Santa Croce, c’è anche “l’insorgere di fenomeni di tensione sociale in atto fra gli abitanti delle zone in discorso”. Di quali zone parliamo? Di quelle che, nel tempo, sono state fortemente condizionate dal fenomeno dei bivacchi, che spesso – stando alle numerose testimonianze – provocano liti e risse, e accompagnano l’ormai naturale attività degli spacciatori. L’ordinanza vale per le vie Rinzivillo, Caucana, Mulinello (scalinata del mattatoio comunale), Solferino, Dante Alighieri, scalinata di via Pietro Micca, nell’area di Fonte Paradiso, nelle piazze della Solidarietà e Quasimodo (fermata autobus), nonché nelle borgate e segnatamente in piazza De Filippo, nelle vie SS Madonna di Portosalvo e Nenni (Punta Secca), nel lungomare delle Anticaglie (Caucana), nel corso Oceano Atlantico e in piazza della Favorita (Casuzze) e in tutte le spiagge del litorale.

L’ordinanza sindacale (denominata “Misure per il contrasto di fenomeni di degrado della vivibilità urbana in determinate zone e fasce orarie e per il contrasto ai comportamenti di disturbo della quiete pubblica”) viene adottata in via sperimentale per un arco di tempo limitato fino all’emanazione di un provvedimento sostitutivo che meglio circoscriva nel dettaglio le criticità e le risultanze degli effetti dell’ordinanza stessa. Sarà la Polizia municipale a garantire l’applicazione di queste misure. Venerdì sera, in via Solferino, è stato sgomberato il primo assembramento non autorizzato e, nel medesimo contesto, si è proceduto al sequestro di uno scooter. Il sindaco Giovanni Barone e il presidente del Consiglio Piero Mandarà hanno accompagnato la Polizia municipale durante i controlli.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 321 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 573 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009