Skip to content
sabato 5 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

S.Croce aderisce a Reddito d’Inclusione: come funziona e come richiederlo

by Redazione 14 Febbraio 2018 569 7 min di lettura
 S.Croce aderisce a Reddito d’Inclusione: come funziona e come richiederlo
Robusti e la squadra di maggioranza

Il comune di Santa Croce Camerina ha aderito formalmente al Reddito di inclusione (Rei), la nuova ed unica misura di contrasto alla povertà. Lo hanno reso noto il sindaco Giovanni Barone e il presidente del Consiglio comunale con delega alle Politiche Sociali Piero Mandarà. “Le famiglie in possesso dei requisiti sociali ed economici previsti dal decreto potranno richiedere il Rei attraverso un avviso pubblico che si trova sul sito del comune di Santa Croce Camerina alla sezione Comunicazioni in Evidenza. Avviso con il quale sono spiegate anche le modalità per la domanda. Il sostegno economico potrà essere erogato a partire dal 1° gennaio 2018. Il Rei sostituisce il Sia (Sostegno per l’inclusione attiva) e l’Asdi (Assegno di disoccupazione) in via definitiva. In linea generale, il Rei prevede un sostegno economico (fino a un massimo di circa 485 euro mensili, per le famiglie più numerose) accompagnato da servizi personalizzati per l’inclusione sociale e lavorativa”.

Sarà l’INPS ad assegnare materialmente il contributo per il tramite di uno strumento di pagamento elettronico “mentre le attività legate alla predisposizione di un progetto di inclusione sociale e lavorativa saranno gestite dal Comune – ha voluto precisare Piero Mandarà – tramite una ‘fase attiva’ inerente lo sviluppo del progetto personalizzato anche attraverso la costituzione di un “gruppo di lavoro” con i dipartimenti di competenza. Voglio sin d’ora ringraziare gli uffici per il lavoro svolto in tempi ristretti per la messa a punto del servizio”.

CHE COSA E’ IL REI

(Reddito di Inclusione) è stato istituito dal 1° Gennaio 2018,con il Decreto Legislativo n. 147 del 15 settembre 2017. E’ una misura nazionale di contrasto alla povertà che prevede:
1° Fase) l’erogazione di un beneficio economico, erogato mensilmente attraverso una Carta di pagamento elettronica (Carta REI), utilizzabile per l’ acquisto di beni di prima necessità con la possibilità anche di effettuare prelievo di contante con un limite pari al 50% dell’importo mensile.
2° Fase) un progetto personalizzato di inclusione sociale e lavorativa (PON INCLUSIONE – convenzione di sovvenzione n. AV3-2016-SIC_50).
Il progetto viene predisposto con la regia dell’ufficio dei Servizi Sociali del Comune di S. Croce Camerina, che opera in rete con gli altri servizi territoriali (centri per l’ impiego, ASL, scuole etc.), nonché con soggetti privati attivi nell’ambito degli interventi di contrasto con la povertà, con particolare riferimento agli enti no-profit. Tale progetto coinvolge tutti i componenti del nucleo familiare e prevede l’identificazione degli obiettivi che si intendono raggiungere, dei sostegni di cui il nucleo necessita, degli impegni da parte dei componenti il nucleo a svolgere specifiche attività (es. attivazione lavorativa, frequenza scolastica, tutela della salute etc.).

Il beneficio REI è concesso per un periodo massimo di 18 mesi, trascorsi i quali non può essere rinnovato se non sono trascorsi almeno 6 mesi dall’ ultimo beneficio percepito e viene riconosciuto nella misura massima, ai soli nuclei familiari privi di trattamenti assistenziali (es. indennità di disoccupazione) e con ISR pari a zero mentre, peri restanti nuclei, integra le risorse economiche del nucleo familiare fino alla soglia stabilita.
Il Rei è riconosciuto alle famiglie in possesso dei seguenti requisiti familiari:
⦁ un componente di minore età;
⦁ una persona con disabilità e almeno un suo genitore o tutore;
⦁ una donna in stato di gravidanza accertata;
⦁ un componente che abbia compiuto 55 anni e sia in stato di disoccupazione/inoccupazione.
Il nucleo familiare, inoltre, deve essere in possesso dei seguenti requisiti economici:
⦁ un valore ISEE, in corso di validità, non superiore ad € 6.000;
⦁ un valore ISRE, ai fini REI, non superiore ad € 3.000;
⦁ un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore ad € 20.000;
⦁ un valore del patrimonio mobiliare (depositi, conti correnti, etc.) non superiore a d € 10.000, (ridotto ad € 8.000 per due persone ed a € 6.000 per la sola persona).
In caso di variazione della situazione lavorativa nel corso dell’ erogazione del REI, riguardante uno o più componenti del nucleo familiare, dovrà essere compilato il modello REI-Com, entro 30 gg. dall’inizio dell’attività, pena decadenza del beneficio.

La modulistica relativa al REI è disponibile presso l’Ufficio dei Servizi Sociali, nei giorni di ricevimento al pubblico. L’istanza potrà essere presentata, in qualsiasi momento, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Santa Croce Camerina. Coloro che, nell’ anno 2017, hanno fruito del beneficio SIA, transiteranno nel REI ed avranno accesso a tutti i benefici REI.

CHI HA ADERITO AD OGGI

“Su oltre 64 istanze SIA pervenute ad oggi, sono state accolte n° 19 e n° 45 non accolte mentre al 13 febbraio 2018 sono pervenute n° 81 istanze REI di cui 15 accolte, n° 41 in lavorazione e n° 25 respinte”, ha comunicato il Dirigente del 4° Dipartimento dott.ssa Antonella Gulino. Con una parte del REI inoltre, si potranno aiutare i nuclei familiari a pagare affitti o bollette della luce. Il punto critico in realtà sarebbe indirizzare i soggetti che riceveranno il sostegno economico, verso un’occupazione. Disincentivare il lavoro nero è uno degli obiettivi di questo tipo di strumenti sociali, però non è facile, oggi, trovare un’occupazione.

QUALE SARA’ IL PERCORSO LAVORATIVO

Superata la prima Fase, i suddetti soggetti beneficiari (SIA + REI) pari a n.34 (alla data del 13 febbraio 2018) saranno convocati dal personale del Servizio Sociale Professionale di questo Comune, per la predisposizione di progetti personalizzati, per l’attivazione sociale e lavorativa dei beneficiari (a valere sul Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-2020, PON INCLUSIONE), previa valutazione da parte del Servizio Sociale Professionale delle problematiche e dei bisogni emersi. Alla luce di quanto sopra evidenziato, è intenzione dell’Amministrazione Comunale attivare misure di contrasto alla povertà, attraverso l’attivazione di:
a) tirocini formativi presso aziende, società, imprese, cooperative sociali ed enti no profit di vario genere;
b) lavori di Pubblica Utilità attivabili presso il Comune di S. Croce Camerina.
Relativamente all’Azione progettuale di cui al punto a), si specifica che sul sito del Comune di Santa Croce Camerina, sono stati pubblicati gli Avvisi Pubblici, con la relativa modulistica (Istanza e Patto di Accreditamento) necessaria, affinché i Legali Rappresentanti delle varie aziende sopraelencate, interessati ad ospitare tirocini formativi, possono presentare, entro e non oltre il 22 febbraio c.m., apposita istanza al Comune di Ragusa, Ente Capofila. Gli uffici preposti stanno predisponendo progetti finalizzati alla cura del verde pubblico, custodia, piccola manutenzione, pulizia dei locali comunali e strutture annesse, decoro urbano e tutela dell’ambiente.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 304 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 315 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 313 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009