Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Comiso – Fermato autobus per studenti non in regola. Nel weekend di Pasqua controlli a tappeto sulle strade

by Redazione 30 Marzo 2018 599 3 min di lettura
 Comiso – Fermato autobus per studenti non in regola. Nel weekend di Pasqua controlli a tappeto sulle strade

La Polizia Stradale, nei giorni scorsi, ha sottoposto a controllo a Comiso un autobus di una ditta avente sede nella provincia di Ragusa, destinato al trasporto di studenti, rilevando che il veicolo viaggiava senza alcuni dispositivi di equipaggiamento o non in regola.

In particolare, il pullman che trasportava 56 persone in tutto, studenti e docenti, era privo dei martelletti di sicurezza, necessari per rompere i vetri in casi emergenza; inoltre era privo della cassetta sanitaria e, cosa più grave, aveva l’estintore con revisione scaduta. L’autista è stato sanzionato ed il mezzo è stato autorizzato alla partenza solo dopo che i dispositivi sono stati reintegrati. Detto controllo scaturisce dal rinnovo del protocollo siglato tra il Servizio Polizia Stradale di Roma ed il M.I.U.R. (Ministero della Istruzione) a tutela della incolumità del trasporto degli alunni delle scuole.

Il protocollo è nato a seguito dell’incidente stradale avvenuto il 28 luglio del 2012, sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel quale persero la vita 40 persone, di ritorno da una gita turistica a Pietrelcina (Benevento). Esso prevede una segnalazione preventiva alla Polizia Stradale, da parte delle scuole della provincia, delle gite programmate, in modo da poter effettuare controlli sulle condizioni psicofisiche dei conducenti e sui mezzi utilizzati per il trasporto, per consentire un viaggio in sicurezza.

Oltre all’importante obiettivo della sicurezza stradale, i controlli consentono di verificare un settore molto importante dal punto di vista commerciale, con il conseguente contrasto dell’impiego di conducenti in nero o dell’utilizzo irregolare di licenze n.c.c. (noleggio con conducente). L’anno scorso sono stati nr. 51 i mezzi controllati, su 178 segnalazioni, con la contestazione di nr. 25 infrazioni.

Nelle giornate di Pasqua e Pasquetta verranno intensificati i controlli nelle principali arterie viarie e nelle strade provinciali, da parte del personale della Sezione Polizia Stradale di Ragusa e del distaccamento di Vittoria. In uno dei periodi dell’anno maggiormente trafficati, saranno impiegate pattuglie in auto ed in moto, al fine prevenire e contrastare i comportamenti pericolosi e di intralcio alla libera circolazione. Mirati controlli verranno effettuati sull’uso dei telefonini, dei sistemi di ritenuta e dei sorpassi in curva. Anche nelle ore diurne, verranno effettuati controlli con ALCOLBLOW ed ETILOMETRO.

Le zone maggiormente monitorate saranno le Strade Statali 115 e 514 (nei territori di Ragusa, Modica, Vizzini) e la strada provinciale 25 che porta a Marina di Ragusa, nelle quali si prevede un elevato afflusso veicolare nei due giorni, in considerazione delle diverse manifestazioni religiose e delle gite in località di mare.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 88 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 266 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009