Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Spiagge a misura di bambino: P.Secca, Caucana e Casuzze da bandiera verde

by Redazione 24 Aprile 2018 1454 2 min di lettura
 Spiagge a misura di bambino: P.Secca, Caucana e Casuzze da bandiera verde

La spiaggia di Punta Secca, Caucana e Casuzze anche nel 2018 conferma il meritato riconoscimento della Bandiera Verde. La ricerca effettuata da oltre 2 mila pediatri italiani ha dato il suo verdetto, ancora una volta lusighiero per la nostra costa. Sono cinque le spiagge iblee riconosciute come località balneari sicure e a portata di bambino: oltre alle nostre, compaiono nella lista delle meravigliose 136 anche Scoglitti, Ispica-Santa Maria del Focallo, Pozzallo-Pietre Nere e Marina di Ragusa. Fra i criteri di valutazione ci sono il livello di limpidezza dell’acqua, la pericolosità dei fondali, la presenza di bagnini, gli spazi dedicati ai bambini, la presenza di lidi attrezzati.

A supporto dell’eccellenza delle nostre spiagge, è arrivata anche una comunicazione dell’Asp 7 di Ragusa – in seguito agli studi effettuati dal Dipartimento Regionale alle Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico – che spiega come soltanto tre tratti di mare sugli 80 km di cui si compone la fascia costiera iblea non risultino balneabili: “I dati della provincia di  Ragusa  testimoniano la qualità del nostro territorio e quindi la qualità di vita offerta ai cittadini – spiega il commissario dell’Asp, Salvatore Ficarra -. Grazie per il proficuo e professionale lavoro svolto dal Dipartimento Medico di Prevenzione, diretto dal dr.  Francesco Blangiardi, e dal Laboratorio Sanità Pubblica, che vigilano e garantiscono questa qualità». Il provvedimento del Dipartimento ha una procedura da seguire anche a livello amministrativo. I Sindaci dei Comuni rivieraschi riceveranno la comunicazione relativa ai tratti di mare non balneabili ai fini dell’emissione delle ordinanze di divieto di balneazione.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Frank Lembke says:
    1 Giugno 2018 at 01:00

    Gratulazioni! Ma cosa é con le fumarole notturne? Sono un turista a Punta Braccetto da due settimane. Ogni notte dopotramonto un odore insopportabile e venefico. La mia famiglia – significa anche mia bimba di sei mese – dorme con finestre chiuse solo. Non capicso come questa zona regionale si permette tale porcheria grande sopratutto in referimento al turismo. Io non torneró in questa zona di mia Sicila amata.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 156 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 400 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009