Home News Attualità Alberi pericolanti fra Casuzze e Caucana, i villeggianti: “Rimuoverli subito”
Attualità

Alberi pericolanti fra Casuzze e Caucana, i villeggianti: “Rimuoverli subito”

Condividi
Condividi

“Intervengo a nome dei villeggianti che risiedono in alcune delle abitazioni delle frazioni rivierasche del Comune di Santa Croce Camerina. Molti tra questi, ieri, approfittando della giornata di festa e delle temperature discrete, hanno scelto di trascorrere il tempo libero nelle abitazioni di villeggiatura. E davvero grande è stata la sorpresa nell’avere appurato che, a una decina di giorni di distanza dal forte vento che aveva creato situazioni di pericolo, abbattendo soprattutto degli alberi, nulla è cambiato. Cioè, il Comune non è ancora intervenuto per mettere in sicurezza le aree in questione”.

A dirlo è Gianluca Morando, portavoce di alcuni cittadini che chiedono alla Giunta Barone di attivarsi per trovare in tempi rapidi una soluzione. “Ad esempio, in piazza Naxos, tra via Venezia e via San Marino, al villaggio Azzurro, tra Casuzze e Caucana – prosegue Morando nella nota – la situazione sembra essere sfuggita ad ogni controllo. Qui il vento ha procurato parecchi danni, alcuni alberi sono letteralmente a pezzi e ci sarebbe bisogno di rimuoverli per evitare che gli stessi possano rappresentare una situazione di pericolo. Purtroppo, abbiamo preso atto di come nulla di tutto questo sia accaduto e, sinceramente, ci dispiace parecchio.  Anche perché conosciamo la capacità operativa dell’amministrazione Barone e ci stupisce che ancora non sia intervenuta. Chiediamo, dunque, alla Giunta municipale di adoperarsi e di sanare al più presto l’attuale situazione”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...