Home News Attualità La stessa fotografia dopo 30 anni: la gloriosa 3°B si rivede a cena FOTO
Attualità

La stessa fotografia dopo 30 anni: la gloriosa 3°B si rivede a cena FOTO

Condividi
Condividi

Si sono rivisti dopo trent’anni, hanno scattato la stessa foto di allora e si sono concessi una pizza in compagnia: lo hanno fatto, in modo particolare, per celebrare il ricordo del maestro Giovanni Venezia che non c’è più. La bella serata della 3° B, celebrata al Vecchio Mulino, è stato un bagno di ricordi e forti emozioni. Oltre venti alunni dell’epoca hanno preparato questo appuntamento per settimane. La voglia di ritrovarsi era forte quanto il desiderio di ricordare il passato, raccontare gli aneddoti, rivivere (sebbene per poche ore) la stessa spensieratezza tipica dei banchi di scuola.

Prima della cena la moglie e la figlia del maestro Venezia, Lia, sono state omaggiate con un mazzo di fiori e la foto dell’epoca. Risale esattamente al 28 aprile 1988. Trent’anni dopo ne hanno scattata una simile, in cui compaiono qualche ruga in più e l’esperienza consumata di chi, però, è cresciuto bene, seguendo gli insegnamenti di una vera e propria istituzione scolastica. Il giropizza è stato preceduto da un brindisi, e da una promessa solenne: questa non sarà l’unica rimpatriata.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...

Il Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa è il dottore Giuseppe Cappello

È Giuseppe Cappello il nuovo Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa. Il...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...