Skip to content
martedì 8 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Nasce il GAL Terra Barocca: agevolazioni a favore di giovani e start-up

by Redazione 8 Maggio 2018 544 3 min di lettura
 Nasce il GAL Terra Barocca: agevolazioni a favore di giovani e start-up

Il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, ha posto lunedì a Palermo la firma sulla nascita del GAL “Terra Barocca”. Modica il comune capofila insieme a Ragusa, Ispica, Scicli e Santa Croce Camerina. Il GAL sarà a disposizione di chi vorrà immettersi nel mondo del lavoro legato all’agricoltura e al turismo. Il decreto assessoriale fissa in 4 milioni 895 mila euro i fondi destinati al gruppo d’azione.

Saranno attivate misure agevolative a favore di giovani e imprese in fase di start up, come la sottomisura 6.2 del PSR Sicilia 2014/2020, con contributi in conto capitale (fondo perduto) fino al 100% dell’importo richiesto che non può superare i € 20.000,00. Con tale sottomisura si prevedono di finanziare non meno di 24 start up che si insedieranno nel territorio del Gal e precisamente nei territori del Comune di Modica, Ragusa, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina. “Grazie allo sforzo del mondo imprenditoriale di Modica, Ispica, Scicli, Santa Croce e di Ragusa e di un gruppo di lavoro formato da stimati professionisti siamo riusciti a fare nascere il GAL “Terra Barocca”. – spiega il sindaco di Modica Abbate -. Esso rappresenta un’incredibile opportunità per i giovani di potersi confrontare con il mondo del lavoro e di accedere ai fondi comunitari che sono sempre mancati in provincia. Nasceranno tante start up nei comparti dell’agricoltura e del turismo grazie ai 20 mila euro a fondo perduto messi a disposizione proprio dal GAL. Ma ci sarà anche l’opportunità di avere finanziamenti fino al 75% a fondo perduto per rinnovare o riconvertire aziende già esistenti per un importo di 100 mila euro. Già diverse zone della Sicilia hanno registrato un notevole sviluppo grazie agli altri GAL (penso per esempio a quello dell’Etna con i suoi vini). Abbiamo un’altra grande opportunità, quello di poter chiedere tutti i comuni insieme i finanziamenti per la creazione un brand comune per lo sviluppo turistico, un modo per fare rete e competere a livello internazionale. A breve apriranno gli uffici presso l’ex Convento del Carmine di Piazza Matteotti dove i nostri incaricati forniranno tutte le informazioni necessarie e raccoglieranno le istanze di partecipazione”.

Dopo l’apertura delle sedi di Ragusa e Modica e l’insediamento dell’Ufficio di Piano, inizierà la fase di animazione in tutto il territorio del Gal in cui la cittadinanza verrà messa a conoscenza dei bandi che con molta probabilità saranno pubblicati entro il mese di luglio, a brevissimo sarà pubblicato inoltre il bando per l’inserimento dei soggetti interessati a far parte della long list di fornitori e consulenti alla quale il Gal potrà attingere.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 0 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Attualità News

Programma degli eventi estivi, il calendario è online

by Redazione 7 Luglio 2025 152 2 min di lettura

E’ ufficiale il programma “Eventi d’estate 2025”, che fino alla fine di agosto accompagnerà residenti, villeggianti e turisti con spettacoli,

Attualità News Primo Piano

Tartaruga marina depone a Casuzze: nido protetto dai volontari [VIDEO]

by Alessia Cataudella 7 Luglio 2025 303 4 min di lettura

Nella notte tra il 6 e il 7 luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009