Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Legalità e rispetto delle istituzioni: incontro fra studenti e Amministrazione

by Redazione 18 Maggio 2018 630 2 min di lettura
 Legalità e rispetto delle istituzioni: incontro fra studenti e Amministrazione

Nell’ambito della promozione della cultura della legalità e della corresponsabilità, l’istituto comprensivo “Psaumide di Camarina” di Santa Croce Camerina ha aperto le aule agli amministratori comunali in carica. La dirigente, la prof.sa Giuseppina Spataro, a tal fine, ha rivolto un appello ad intervenire nelle classi terze della scuola secondaria di primo grado per un confronto con gli alunni sui seguenti temi: l’educazione alla legalità e il rispetto delle istituzioni.

La legalità intesa nel senso più alto della giustizia, della libertà, del rispetto, dell’uguaglianza, del coraggio, dell’affermazione dei diritti e della convivenza. “Il ruolo della scuola è indispensabile nella formazione del pensiero critico ed è il luogo più adatto da dove iniziare la rigenerazione della società, sviluppando in primis il senso della legalità, nella diffusione della cultura del diritto e nella consapevolezza di formare cittadini liberi e soggetti responsabili del proprio futuro, ma anche di quello della società tutta” ha ribadito la prof.sa Spataro, presente all’incontro.

Quest’ultimo si è svolto giovedì 17 maggio: sono intervenuti i consiglieri Giusy Zisa e Luca Agnello con l’assessore Filippo Frasca, in un clima positivo, accogliente, predisposto al confronto e all’ascolto. Un obiettivo per il quale si stanno già predisponendo ulteriori momenti di collaborazione per il prossimo anno scolastico è quello di realizzare un rapporto attivo tra la scuola e l’amministrazione comunale, passando così da una logica di sistemi chiusi, isolati, statici, ad una di sistema in equilibrio dinamico, suscettibile di mutamento e innovazione. Il sindaco, dott. Giovanni Barone, ringrazia la prof.ssa Spataro, promotrice dell’iniziativa, e si dichiara disponibile ad intervenire nei prossimi incontri.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 92 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 491 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 383 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009