Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Il mito delle Primizie di Montalbano: “Marchio importante e da rilanciare”

by Redazione 30 Maggio 2018 594 2 min di lettura
 Il mito delle Primizie di Montalbano: “Marchio importante e da rilanciare”

Era il 29 aprile del 2014 quando a Santa Croce Camerina si inaugurava la nuova stagione di marketing per le produzioni agricole locali. Quale miglior scelta per il nome di un marchio, se non quella che lo identificava con un territorio già noto fuori dai confini isolani. Era presente anche l’assessore regionale al Turismo, Michela Stancheris, in piena campagna elettorale, la quale aveva dato la sua benedizione alla presentazione ufficiale del marchio geografico collettivo “Primizie di Montalbano”.

La biblioteca comunale, che aveva accolto l’evento, era gremita di persone, soprattutto produttori che aspettavano con ansia la nascita del nuovo strumento grazie al quale si potevano meglio valorizzare i prodotti caratteristici delle aziende ricadenti nel territorio del Comune di Santa Croce Camerina e nelle zone ad esso limitrofe, caratterizzati da importanti qualità sia dal punto di vista della sicurezza alimentare, della buona pratica agricola e salvaguardia ambientale, nonché della tracciabilità. L’Assessore Stancheris aveva inoltre apprezzato l’invito fatto dal presidente dell’Organismo di gestione e controllo del marchio, Guglielmo Occhipinti, agli agricoltori presenti affinché la semplice adesione avrebbe consolidato quel progetto che nasceva in uno dei momenti più critici dell’economia agricola, ma che proprio per questo voleva essere uno sprono a continuare a fare bene perché solo puntando sulla qualità si poteva fare la differenza sui mercati.

“Quel marchio che riteniamo ancora importante – dice Salvatore Mandara’ di Fare Ambiente – che risponde a tutti i requisiti etici e di rispetto ambientale, rimane l’unica ancora di salvataggio per quelle imprese che ancora credono che l’economia di questa città possa ancora passare dalle mani degli imprenditori agricoli, dal sole e dalla nostra terra. Spetta adesso, dopo quattro anni, al nuovo assessore avviare politiche che non sperperino denaro pubblico e che diano il giusto riconoscimento alle nostre produttività”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 73 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 446 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009