Home News Attualità Incontro sulla differenziata in biblioteca: il calendario del “porta a porta”
AttualitàPrimo Piano

Incontro sulla differenziata in biblioteca: il calendario del “porta a porta”

Condividi
Condividi

Una biblioteca affollata per un incontro sulla raccolta differenziata è certamente un buon segnale per la città. Dopo l’incontro pubblico di domenica sera in piazza Vittorio Emanuele II, il sindaco Giovanni Barone (con delega a Territorio e Ambiente), assieme al dirigente dell’Ufficio tecnico Gaudenzio Occhipinti e ai rappresentanti della ditta Ecoseib, incaricata della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, ha tenuto un ripassino presso la biblioteca comunale Giovanni Verga. Illustrando ai presenti i nuovi metodi di conferimento dei rifiuti, attivi dal 18 giugno.  Che cambiano alla luce della nuova ordinanza regionale e della saturazione (ormai insostenibile) raggiunta dalla discariche.

Occorre fare un netto passo avanti nell’ottica della differenziazione: ai presenti è stato fornito un vademecum, con il calendario del ritiro dei rifiuti, che avverrà seguendo il sistema porta a porta nel centro urbano, ma anche nelle periferie e in zona Punta Braccetto. Nelle borgate a mare Punta Secca, Caucana e Casuzze verranno installati nuovi cassonetti per la differenziata (i cosiddetti bidoni carrellati per l’umico, la carte, la plastica e il vetro) e avviato il “servizio di prossimità”, mentre scompariranno del tutto – da ogni angolo del territorio comunale – i vecchi cassonetti per i rifiuti solidi urbani.

Nel nuovo sistema risulta fondamentale la separazione di umido (contenitore marrone) e secco. Il porta a porta prevede un calendario tipo: lunedì, giovedì e sabato verrà ritirato l’umido; lunedì, venerdì e sabato toccherà al secco; martedì alla carta; venerdì a vetro e alluminio; mercoledì alla plastica. Nel corso dell’incontro di ieri sera in biblioteca, grande partecipazione da parte dei cittadini, che hanno potuto rivolgere al sindaco e al suo tema una serie di domande specifiche per apprendere il nuovo meccanismo. Che ha l’obiettivo di migliorare l’impatto ambientale ed elevare il livello della raccolta differenziata al 35% entro fine anno.

Il calendario del ritiro “porta a porta”
Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Santa Croce, il campo sportivo diventa ring politico: bagarre in Consiglio comunale

Dopo aver fatto il sacrificio di pensare, qualcuno si è anche mosso....

Insieme per Santa Croce: “Il Consiglio comunale svuotato di senso e responsabilità”

Dopo l’ultima seduta del consiglio comunale, i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano...

Unitre Santa Croce Camerina: un nuovo anno accademico tra cultura, laboratori ed eventi

Con l’arrivo di settembre ripartono le attività dell’Unitre – Università delle Tre...