Home News Attualità Un Consiglio comunale aperto per i 155 anni di Santa Croce Camerina
Attualità

Un Consiglio comunale aperto per i 155 anni di Santa Croce Camerina

Condividi
Condividi

Un Consiglio comunale aperto, in seduta straordinaria, per celebrare il 155° anniversario del nostro appellativo, è stato convocato per giovedì 28 giugno, alle ore 19, presso l’aula consiliare del Comune. Il 28 giugno del 1863, in seguito all’autorizzazione rilasciata con regio decreto, il nostro Comune ha assunto l’attuale denominazione. In occasione della ricorrenza di giovedì prossimo, il presidente del Consiglio Piero Mandarà ha esteso l’invito anche agli ex presidenti del Consiglio comunale che si sono succeduti nel tempo (da quando è in vigore in Sicilia la legge elettorale per l’elezione diretta dei Sindaci): si tratta di Alfonso Miccichè, Salvo Caruso, Francesco Zisa, Giovanni Barone, Mariula Zisa e Carmelo Portelli. Durante la cerimonia sarà esposta e posizionata nella Sala del Consiglio una pergamena con l’istituzione di un albo dei Presidenti in carica dal 1993 ad oggi.

L’obiettivo è il rafforzamento dell’istituzione Comune, che passi anche attraverso la valorizzazione del senso di appartenenza e dell’identità. “Si tratta di un dovere sociale, ancora prima che istituzionale – spiega Piero Mandarà – La celebrazione di questo evento può e deve contribuire a mantenere un solido legame con la tradizione locale e al contempo aiutare la collettività a proiettarsi con slancio creativo verso le sfide del futuro, sotto il profilo dello sviluppo socio-economico e dell’evoluzione di un modello di convivenza urbana sempre più avanzato, basato sull’integrazione, la solidarietà e l’attenzione verso nuove opportunità di inclusione per tutti”.

“Per questo – spiega Mandarà – ho avvertito il dovere di convocare una seduta straordinaria del Consiglio, che possa celebrare e rafforzare la memoria dell’Ente. Nell’organizzazione di questa cerimonia è stato fondamentale l’apporto della neonata Pro-Loco Kamarinense. Nel corso della serata si esibiranno anche il Coro della Pro-Loco e, in piazza Vittorio Emanuele II, la Fanfara dei Bersaglieri della ricostituenda associazione locale (A.N.B.)”. La seduta del Consiglio comunale sarà ripresa in streaming interamente da Santa Croce Web.

 

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...

Liste d’attesa, l’Asp accelera: incontro con la Rete Civica della Salute e le associazioni

Si è riunito martedi 28 presso i locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di...

Yaya Drame, abbraccio della città dopo gli insulti: Agnello gli dona la Costituzione

Il Presidente del Consiglio Comunale, Luca Agnello, si è recato oggi al...