Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

I “Bikers fino al midollo” accolti al comune di Santa Croce per l’ultima tappa

by Redazione 27 Giugno 2018 645 3 min di lettura
 I “Bikers fino al midollo” accolti al comune di Santa Croce per l’ultima tappa

Si è svolta lunedì 25 giugno presso l’aula consiliare del Comune di Santa Croce, alla presenza del presidente del Consiglio comunale Piero Mandarà e del vice-sindaco Giovanni Giavatto, l’ultima tappa di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo. È stata la conclusione di una lunga campagna finalizzata a sostenere l’Admo (Associazione donatori di midollo osseo) con il presidente provinciale Claudio Cannì, in collaborazione con l’associazione onlus “Vanessa che hanno dato vita a una staffetta di solidarietà con lo slogan “Bikers fino al midollo”. Fra i partner dell’evento l’Osservatorio Buona sanità (presidente Gaetano Riva).

I centauri hanno infatti “scortato” l’associazione “Vanessa” lungo il Paese, partendo da Udine e fermandosi in ogni città ove è presente un club affiliato al gruppo: La Spezia, Pisa, Roma, Eboli, Messina, Augusta, Santa Croce Camerina. Per ogni tappa è stato previsto un evento volto a sponsorizzare la donazione del midollo osseo. Durante la tappa santacrocese l’amministrazione ha incontrato Antonio Guidi (padre di Vanessa), presidente della onlus e Davide Gemelli, presidente nazionale dei “Punishers Mc Italy”, un gruppo di bikers formato da appartenenti e simpatizzanti delle forze dell’ordine con cui si sono scambiati alcuni gadget prima di fare l’ultima visita alla famosissima “Casa di Montalbano” a Punta Secca.

Il trapianto di midollo osseo può salvare la vita di tante persone colpite da leucemia, linfoma, neuroblastoma, mieloma multiplo ed altre gravi malattie oncoematologiche. Purtroppo però i donatori sono un numero molto esiguo in Italia e soprattutto in Sicilia. Ciò spesso è causato dalla cattiva informazione che circola sulle tecniche di donazione. Il midollo osseo è il materiale morbido e spugnoso che si trova all’interno delle ossa e contiene cellule staminali ematopoietiche, perché da esse si originano le cellule del sangue.

Negli anni passati, il midollo veniva prelevato dalle ossa del bacino tramite un intervento di circa 45 minuti. Oggi il metodo impiegato in 8 casi su 10 è quello del prelievo da sangue periferico. La donazione, in questo caso, prevede la somministrazione, nei 5 giorni precedenti, di un farmaco che promuove la crescita delle cellule staminali nel midollo osseo e il loro passaggio al sangue periferico. Tale tipologia di prelievo, chiamata aferesi, si avvale dell’utilizzo di separatori cellulari: il sangue prelevato da un braccio attraverso un circuito sterile entra in una centrifuga dove la componente cellulare utile al trapianto viene isolata e raccolta in una sacca, mentre il resto viene reinfuso nel braccio opposto. Si tratta di un prelievo di sangue, non invasivo e assolutamente sicuro.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009