Home News Cultura e Spettacolo Massi informi diventano sculture: l’artigiano che trasforma Caucana FOTO
Cultura e SpettacoloPrimo Piano

Massi informi diventano sculture: l’artigiano che trasforma Caucana FOTO

Condividi
Condividi

Trasformare una piacevole domenica pomeriggio al mare in un’opera d’arte. Ci ha pensato l’ottantenne artigiano di Comiso, Raffaele La Raffa, che sulla spiaggia di Caucana ha realizzato le sculture di una tartaruga, di un leone e del volto di Polifemo sui massi abbandonati di pietra pece di Ragusa. Il “mastro”, con le sue splendide abilità artistiche, e utilizzando gli strumenti del mestiere (uno scalpello e un martello), si è conquistato i favori di villeggianti e avventori. Un modo come un altro – più di altri – di rivalutare il patrimonio demaniale. Un motivo in più per apprezzare le meraviglie di Caucana, che rientra a pieno titolo fra le bellezze paesaggistiche del territorio santacrocese. SFOGLIA LA FOTOGALLERY

 

 

  

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, domani la presentazione del restauro del monumento funerario dei Marchesi Celestri

Domani, martedì 30 settembre 2025, la città ospiterà un momento di grande...

Santa Croce, il campo sportivo diventa ring politico: bagarre in Consiglio comunale

Dopo aver fatto il sacrificio di pensare, qualcuno si è anche mosso....

Insieme per Santa Croce: “Il Consiglio comunale svuotato di senso e responsabilità”

Dopo l’ultima seduta del consiglio comunale, i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano...

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...