Home News Attualità L’Airc lotta contro il tumore al seno, il Municipio si illumina di rosa FOTO
Attualità

L’Airc lotta contro il tumore al seno, il Municipio si illumina di rosa FOTO

Condividi
Condividi

Lunedì primo ottobre, dalle 19, il Palazzo di Città si è illuminato di rosa. Il Comune di Santa Croce Camerina, infatti, ha aderito alla “Campagna nastro rosa 2018” promossa dall’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) e dall’Associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc), giunta alla seconda edizione. Tutto questo è stato possibile grazie alla disponibilità del gruppo Promoservice luci di Giuseppe Stornello che per l’occasione ha sposato l’iniziativa sponsorizzando l’evento.

L’iniziativa si svolge ad ottobre, mese dedicato in tutto il mondo alla prevenzione del tumore al seno. “Il tumore al seno colpisce 50mila donne ogni anno – ricorda un comunicato congiunto dell’Anci e dell’Airc – e l’obiettivo di Airc è curarle tutte. Negli ultimi anni la ricerca ha raggiunto traguardi fondamentali per la cura del tumore al seno, portando fino all’87% la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi. Resta però il problema delle forme più aggressive della malattia. Per questo l’Associazione per la ricerca sul cancro invita tutti a non fermarsi e a sostenere insieme il lavoro dei ricercatori per rendere questo tumore sempre più curabile”.

Da qui la richiesta ai Comuni di illuminare un monumento di rosa e l’amministrazione comunale di Santa Croce ha scelto il simbolo del comune ossia il Palazzo Municipale di Città per la notte del primo ottobre. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare per dare sostegno simbolico e sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di grande rilevanza per ognuno di noi.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...