Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Provincia

Inaugurata la nuova bretella per l’aeroporto di Comiso, presente Musumeci

by Redazione 9 Ottobre 2018 501 3 min di lettura
 Inaugurata la nuova bretella per l’aeroporto di Comiso, presente Musumeci

Inaugurata e subito aperta. La ‘bretella’ di collegamento dalla S.S. 514 Ragusa-Catania all’aeroporto di Comiso è una realtà. Ci sono voluti 18 mesi per realizzarla (la ditta aggiudicataria ha rispettato i termini contrattuali per la consegna dell’opera) ed è la prima opera pubblica che ‘apre’ i collegamenti stradali a supporto dell’aeroporto di Comiso. La spesa è stata di 4 milioni e 683 mila euro rispetto ad un appalto di 9 milioni e 201 mila euro. Il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, accompagnato dall’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, è arrivato puntuale all’appuntamento fissato dal Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Salvatore Piazza, per inaugurare la ‘bretella’. Il governatore siciliano ha rimarcato il ruolo delle Province nella gestione di strade e scuole ribadendo la sua impostazione di una Regione che invece deve programmare e pianificare. Musumeci che si è complimentato per la realizzazione della nuova opera non ha mancato di sottolineare il ritardo col quale si realizzano le opere pubbliche in Sicilia auspicando un’accelerazione in tal senso.

Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, dopo aver dato il benvenuto al presidente della Regione siciliana, lo ha ringraziato per “aver deciso di dare testimonianza e vicinanza alla provincia di Ragusa presenziando all’apertura di due nuove opere pubbliche, strategiche per il territorio ibleo: la bretella di collegamento e l’impianto di compostaggio per la discarica di cava dei Modicani. “La bretella – ha detto Piazza – è un’infrastruttura che apre il grande ventaglio dei collegamenti a sostegno dell’aeroporto e che è stata finanziata grazie ai fondi ex Insicem, finanziamenti assegnati a questo territorio a seguito della dismissione dell’ex Azasi.

“E’ chiaro a tutti che oggi siamo più contenti e orgogliosi – ha aggiunto Piazza – perché quando si consegna una nuova opera pubblica al territorio significa che la Pubblica Amministrazione ancora funziona, è ancora in grado di rispondere alle istanze della comunità che amministra e governa. La bretella di collegamento per l’aeroporto di Comiso non è una tappa di arrivo ma di partenza per completare tutti i collegamenti a supporto dello scalo di Comiso e del porto di Pozzallo. Il prossimo 9 novembre vanno in gara il lotto 3 e 6 di questi collegamenti per 31,5 milioni di euro, e poi aspettiamo che altri finanziamenti potranno essere assegnati per completare tutto l’asse viario”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 109 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 285 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 160 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009