Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Provincia

Il nuovo ospedale dedicato a Wojtyla è realtà: Musumeci taglia il nastro

by Redazione 23 Ottobre 2018 794 3 min di lettura
 Il nuovo ospedale dedicato a Wojtyla è realtà: Musumeci taglia il nastro

Ci sono voluti più di quindici anni, ma Ragusa finalmente il suo nuovo ospedale. O quasi. Dopo il taglio del nastro di questa mattina, cui hanno partecipato il governatore Nello Musumeci e l’assessore regionale alla Sanità, Ruggero Razza, tutti i reparti dovrebbero essere trasferiti al Giovanni Paolo II entro la fine di novembre. Solo a quel punto il nosocomio sarà veramente operativo. Ma cosa sarà mai un mese d’attesa rispetto a quindici lunghissimi anni? Anche il presidente Nello Musumeci ha chiesto scusa ai ragusani per questo eccessivo ritardo: “Lo faccio anche e soprattutto a nome di chi mi ha preceduto, perché io sono presidente da soli 10 mesi e non credo di avere molte responsabilità. Ringrazio la direzione generale dell’Asp, che si è mossa in modo celere”.

Il Giovanni Paolo II, che sorge in contrada Cisternazzi, fra Ragusa e Santa Croce Camerina, potrà contare su 220 posti letto: “Non nascondo la mia gioia per questo passaggio che pone fine a una storia di immagine negativa della sanità ragusana. Con il Giovanni Paolo II, la sanità iblea avrà risposte di grande qualità” lo ha detto il Manager dell’ASP Ragusa, Salvatore Lucio Ficarra, che ha parlato di un percorso faticoso e molto impegnativo. “Sin dal mio insediamento, mi ha caratterizzato la convinta determinazione di fare tutto il possibile per aprire, e adesso ci vorrà circa un mese per portare tutti i reparti qui. Ma non abbiamo fretta, abbiamo a cuore solo gli interessi e la sicurezza di pazienti e operatori. Smettiamo di guardare agli errori del passato, andiamo avanti e cerchiamo ora di ottenere i finanziamenti che ci permetteranno di costruire un’altra ala nella quale sistemare i 4 reparti che rimarranno al Maria Paternò Arezzo di Ibla, per chiuderlo definitivamente come ospedale e lasciarvi solo gli ambulatori”. Oggi erano tutte presenti tutte le autorità civili e militari: dal commissario straordinario del Libero Consorzio di Ragusa ai sindaci dei dodici comuni iblei, passando per i deputati regionali al gran completo. Alla benedizione ha provveduto il vescovo, Carmelo Cuttitta.

Per il direttore generale “con questa apertura, oltre a dare un nosocomio nuovo e moderno all’intera provincia, si potrà ottenere un finanziamento dalla Comunità Europea di circa 30 milioni”. Il nuovo ospedale di Ragusa è destinato a diventare presidio ospedaliero di riferimento di I livello. Basti pensare che tutte le attrezzature della Radiologia sono digitalizzate, quindi qualsiasi attività che vi verrà svolta potrà essere trasmessa ovunque in modo certificato e in tempo reale, per consulti ed esiti immediati relativi alle specialità che Ragusa non ha, come neurochirurgia e cardiochirurgia.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 151 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009