Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Palermo Chiama

Messa in sicurezza del porto di Pozzallo, la Regione aumenta la dotazione di fondi da 20 a 30 milioni di euro

by Redazione 10 Novembre 2018 524 5 min di lettura
 Messa in sicurezza del porto di Pozzallo, la Regione aumenta la dotazione di fondi da 20 a 30 milioni di euro

Il finanziamento della Regione per i porti siciliani ha permesso di recuperare ben 10 milioni di euro anche per il porto di Pozzallo. Alla messa in sicurezza dell’importante infrastruttura saranno quindi destinati non più venti bensì trenta milioni di euro. A comunicare la decisione presa dall’assessorato regionale delle Infrastrutture l’on. Orazio Ragusa il quale spiega che, adesso, la scommessa si giocherà tutta sulla progettazione per far sì che queste risorse economiche non vadano perdute. “L’amministrazione comunale di Pozzallo – spiega il parlamentare all’Ars – deve presentare i progetti al più presto possibile per scongiurare il trasferimento delle somme altrove. Le economie sono entrate in gioco grazie al Programma operativo complementare. Visto che al Comune marittimo, con il fondo di rotazione, è stato attribuito circa un milione di euro solo per la progettazione, sarebbe necessario che questo processo si completasse nei tempi dovuti così da garantire le necessarie risposte alla burocrazia della Regione e far sì che i trenta milioni per il rilancio del porto possano essere effettivamente spesi. Ci sono le somme per un primo stralcio funzionale che consentiranno, tra l’altro, di fare attraccare più navi contemporaneamente, facendo sì, in più e finalmente, che possano approdare a Pozzallo anche le navi da crociera. Si ha dunque l’esatta percezione di quanto questo stanziamento di risorse economiche sia cruciale per la crescita del nostro territorio. Ed è fondamentale che tutte le tappe possano essere espletate nella maniera dovuta, rispettando adempimenti e scadenze”.

L’on. Ragusa, inoltre, ribadisce che anche per il ripristino delle condizioni di sicurezza delle strade provinciali sono state destinate, dalla Regione, delle somme che saranno utilizzate dal Libero consorzio comunale rispettando un elenco di priorità. Ecco dove, nel dettaglio, saranno attuati i primi interventi e quali saranno. Lungo la Sp 94 che collega la Ss 194 con il Comune di Scicli, sono previsti lavori di ricostruzione dei muri di contenimento del corpo stradale per assicurare le condizioni di transitabilità in sicurezza alle utenze dal km 0 al km 9, tratti vari della Sp 94 cimitero Modica-Mangiagesso, per un importo di 200.000 euro. Lungo la Sp 42 che collega l’abitato di Modica (a partire dal tratto urbano della Ss 115) con quello di Scicli, sono previsti lavori di ricostruzione dei muri di contenimento del corpo stradale per assicurare le condizioni di transitabilità in sicurezza alle utenze al km 4+400 lato sinistro della Sp 42 Caitina-Scicli per un importo di 220.000 euro. Interventi anche sulla Sp 84 e sulla Sp 39 che si inseriscono nell’itinerario di collegamento tra il Comune di Scicli e le sue frazioni balneari, è previsto il ripristino delle condizioni di sicurezza della transitabilità nella Sp 84 Genovese-Arizza, compromessa dalle intemperie della stagione invernale 2014-2015, per un importo di 700.000 euro. Quindi la Sp 45 che collega la città di Pozzallo alla Ss 115 che porta alla città di Modica. Qui è previsto il ripristino delle condizioni di sicurezza della transitabilità lungo la Sp 45 “Bugilfezza-Pozzallo”, compromessa dalle intemperie della stagione invernale 2014-2015, dal km 0 al km 2 per uno stanziamento di circa 400.000 euro. E, ancora, la Sp 40 che collega il Comune di Scicli con le località balneari di Sampieri e Marina di Modica, previsto il ripristino delle condizioni di sicurezza della transitabilità nella Sp 40 Scicli-Sampieri per un importo di 95.000 euro.

Interventi anche lungo la Sp 67 che collega la città di Pozzallo con il territorio meridionale costiero della provincia di Siracusa, verso Pachino. Ci sarà l’intervento di ripristino della carreggiata della Pozzallo-Marza dal km 7+950 al km 8+600 a seguito dall’erosione provocata dalle intense mareggiate per un importo di 300.000 euro. Si prosegue con la Sp 25 che collega Ragusa, a partire dalla Ss 115, con Marina di Ragusa; per un importo di 150.000 euro è previsto il ripristino delle condizioni di sicurezza della transitabilità lungo la strada in questione compromessa dalle intemperie invernali. Ben 700.000 euro, invece, saranno utilizzati per la Sp 5 che collega la Ss 115 (tratto urbano della città di Vittoria) alla Ss 514, nei pressi del confine amministrativo con il territorio provinciale di Catania. Sono programmati lavori di manutenzione straordinaria sulla Sp 5 Vittoria-Cannamelito-Pantaleo. Si tratta del primo stralcio funzionale. Altri interventi, per 95.000 euro, sulla Sp 63 che collega la Ss 194 con la Sp 10 (principale collegamento tra i comuni montani di Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Monterosso Almo e Giarratana). Saranno ripristinate le condizioni di sicurezza della transitabilità nella Sp 62, Bivio Maltempo-Bivio Giarratana, compromessa dalle intemperie della stagione invernale 2014-2015. In tutto saranno impiegate somme pari a 2.860.000 euro. A questi si aggiungano risorse pari a circa 1,9 milioni di euro per il collegamento attraverso la Ss 124 tra i comuni di Palazzolo Acreide e Giarratana. E’ previsto l’intervento strutturale del corpo stradale e delle opere di contenimento della Sp 23 Palazzolo-Giarratana. “Come ben si nota – commenta l’on. Ragusa – stiamo parlando di interventi di sostanziale spessore per la rete viaria provinciale. Ringrazio il governatore Nello Musumeci e l’assessore regionale al ramo, Marco Falcone, per la continua attenzione riservata al nostro territorio. Sono convinto che il Libero consorzio comunale di Ragusa espleterà le procedure nei tempi tecnici previsti per dare il via il prima possibile ai lavori in questione”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 231 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 126 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 384 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009