Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Tenta di rubare materiale ferroso da una serra: arrestato tunisino a S.Croce

by Redazione 2 Gennaio 2019 683 2 min di lettura
 Tenta di rubare materiale ferroso da una serra: arrestato tunisino a S.Croce

Continua incessante l’attività di contrasto e prevenzione dei reati predatori condotta dai militari della Compagnia Carabinieri di Ragusa, che anche negli ultimi giorni festivi hanno pattugliato zone residenziali e rurali ed effettuato numerosi posti di controllo rinforzando l’ordinario dispositivo di pattuglie presenti sul territorio. Il risultato è stato positivo in quanto è stata riscontrata una diminuzione statistica dei reati di furto rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.

Inoltre, proprio nel corso di un servizio effettuato dalla pattuglia della dipendente Aliquota Radiomobile a Santa Croce Camerina (RG), nelle campagne di Contrada Imperatore, i militari hanno beccato un tunisino che dopo aver caricato su di un camion vario materiale ferroso e cavi elettrici stava andando via da un impianto serricolo. Insospettiti dal fatto che fosse la vigilia di Capodanno i militari hanno subito fermato il mezzo e proceduto all’identificazione del conducente, un 30enne di nazionalità tunisina residente a Comiso, che si occupa di raccattare e vendere/smaltire ferro, con qualche precedente penale. Sin dai primi accertamenti, sentiti i proprietari dell’azienda agricola, è emerso che lo stesso non fosse stato chiamato da loro ma avesse asportato il materiale, tra l’altro danneggiando le serre.

Ulteriori accertamenti hanno inoltre consentito di appurare che lo stesso aveva poco prima tentato un ulteriore furto dello stesso tipo in Contrada Pellegrino, da dove era poi scappato perché scoperto da un operaio. Il materiale del valore di circa 1.000,00 euro è stato restituito ai legittimi proprietari e l’uomo è stato arrestato per furto aggravato ed è stato sottoposto ai domiciliari presso la sua abitazione. Nella mattinata l’arresto è stato convalidato.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 574 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009