Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Dai 5 Stelle dubbi sul ripascimento di Casuzze. Un’interrogazione all’Ars

by Redazione 1 Febbraio 2019 502 3 min di lettura
 Dai 5 Stelle dubbi sul ripascimento di Casuzze. Un’interrogazione all’Ars

Chiarimenti sul progetto di ricostruzione della spiaggia di Casuzze, che in queste settimane si sta portando avanti nella borgata ricadente nel territorio di Santa Croce Camerina. Li chiede, con una interrogazione indirizzata al presidente della Regione e all’assessore al territorio e Ambiente, il gruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars, prima firmataria Stefania Campo. La parlamentare è stata coinvolta dall’Associazione Viviamo Casuzze per la verifica delle procedure adottate e per sostenere la tutela dei cittadini e soprattutto dei più piccoli. Difatti si tratta di una spiaggia che, avendo ottenuto lo scorso anno la bandiera verde da parte dei pediatri italiani, durante la stagione estiva è molto frequentata da famiglie con bambini.

La deputata del M5S, Stefania Campo

“C’è più di qualche perplessità in merito a questo intervento che è stato finanziato per un importo di 660mila euro – commenta Stefania Campo, dopo avere incontrato i residenti e i villeggianti della zona, sottoscrittori altresì di una petizione con ben 1300 firme – e che si sta realizzando non di certo nel periodo dell’anno più favorevole, viste le cattivissime condizioni climatiche di questi mesi con forti piogge e mareggiate. All’inizio dei lavori, fra l’altro, sarebbero stati posizionati sugli scogli dei massi di diversa dimensione, come a formare un piccolo pennello a mare, perpendicolare e in superficie. In seguito si è iniziato ad immettere sabbia e preparare il ripascimento della spiaggia, posizionandola direttamente sull’esistente, senza nemmeno avere l’accortezza di pulire l’arenile dall’accumularsi dei soliti rifiuti balneari e senza prevedere che le piogge invernali, comunque, si sarebbero riversate, fluenti, proprio sulla superfice dei lavori stessi”.

A destare la preoccupazione dei residenti è soprattutto la natura della sabbia che si sta posizionando sul pre-esistente, dal momento che sembra provenire da una cava non identificata nella documentazione oggi disponibile, e che, già a vista d’occhio, presenta differenze non di poco conto in ordine alla granulosità, consistenza, colore e compattezza.

“Qualora fosse confermata la provenienza della sabbia da una cava – prosegue la portavoce pentastellata – si porrebbero notevoli dubbi sulla salubrità della stessa, poiché potrebbe essere estratta da cava soggetta a diversi tipi di inquinamento e pertanto suscettibile di creare, se non adeguatamente controllata e analizzata, un impatto ambientale non sottovalutabile, inquinando la spiaggia, l’arenile, le specie ittiche e ponendo i villeggianti a rischi per la propria salute. Abbiamo chiesto, dunque, agli enti e agli uffici competenti in materia, un intervento di verifica sullo svolgimento dei lavori ed un’azione di controllo della sabbia e dei materiali utilizzati. La mia interrogazione alla Regione, e la conseguente richiesta di accesso agli atti, va pertanto intesa come una mia prerogativa che si pone esclusivamente come fini da una parte la tutela dell’ambiente oggetto dei lavori e dall’altra il dovere di garantire la sicurezza dei fruitori della spiaggia”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009