Skip to content
sabato 5 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Due corsi per diventare imprenditori: è possibile grazie al Gal Terra Barocca

by Redazione 9 Febbraio 2019 534 3 min di lettura
 Due corsi per diventare imprenditori: è possibile grazie al Gal Terra Barocca

Il GAL Terra Barocca è stato accreditato come Soggetto Attuatore facente parte della “Retemicrocredito” nell’ambito dell’azione “YES I START UP – Formazione per l’Avvio d’impresa” ed ha già avviato l’iter per la realizzazione di due percorsi di accompagnamento all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità, finalizzati alla formazione di aspiranti imprenditori. Il progetto realizzato dall’Ente Nazionale Microcredito, destinato a giovani Neet iscritti a Garanzia Giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, non occupati, non impegnati nello studio, né in percorsi di formazione, ha la finalità di supportarli nella ricerca e realizzazione del loro modello imprenditoriale e nello sviluppo del relativo piano di impresa, trasferendo ai giovani che potranno accedere ai percorsi formativi gli strumenti di pianificazione aziendale quali: analisi del mercato e della concorrenza, conoscenza approfondita del mercato di riferimento, basi legislative, economico e finanziarie, redazione di piano d’impresa e relativa business idea.

I due percorsi formativi si svolgeranno presso la sede del GAL all’Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Ragusa, Zona Artigianale di C.da Mugno, e uno a Modica presso la sede del GAL in Piazza Matteotti 8 (ex Convento delle Carmelitane), rispettivamente per i giovani Neet residenti a Ragusa e Santa Croce Camerina, e per i giovani Neet residenti a Modica, Scicli e Ispica. I giovani interessati, che possiedono i requisiti sopra descritti, possono effettuare una preiscrizione e/o chiedere informazioni attraverso la casella di posta elettronica del GAL Terra Barocca [email protected], e verranno prontamente contattati dall’Ufficio del GAL. I corsi saranno avviati a cicli di 60 giorni: la prima scadenza per le iscrizioni è fissata per il 20 febbraio 2019. A conclusione del percorso formativo i giovani, per concretizzare la loro idea imprenditoriale, potranno accedere al microcredito e a finanziamenti agevolati da un minimo di euro 5mila ad un massimo di euro 50mila.

L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’Amministrazione del GAL Terra Barocca nell’ottica delle attività finalizzate all’incentivazione del lavoro giovanile. “L’inoccupazione giovanile rappresenta un serio problema sociale – dice Ignazio Abbate, Presidente del GAL che ha come soci pubblici, oltre al Comune di Modica anche i Comuni di Ragusa, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina – Con YES I START UP intendiamo promuovere attivamente una politica del lavoro che possa coinvolga quanti più ragazzi possibile tra quanti, avendo terminato gli studi, cercano di entrare nel complesso mondo del lavoro.”

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 304 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 315 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 314 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009