Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo Primo Piano

“La nascita di un museo è come quella di un bambino”. Così parlò Tusa

by Paolo Mandarà 11 Marzo 2019 639 3 min di lettura
 “La nascita di un museo è come quella di un bambino”. Così parlò Tusa
L'assessore Sebastiano Tusa a fianco del sindaco Giovanni Barone

“La nascita di un museo è come la nascita di un bambino: è un evento felice e ci rallegra tutti”. Così Sebastiano Tusa, scomparso ieri all’età di 66 anni nell’incidente aereo nei pressi di Addis Abeba, in Etiopia, salutava qualche settimana fa l’inaugurazione del museo etnografico e demologico di Santa Croce Camerina. L’assessore regionale ai Beni Culturali, studioso e archeologo di grande fama, aveva rappresentato il governo alla cerimonia cui avevano preso parte il sindaco di Santa Croce Camerina, oltre al sovrintendente ai Beni Culturali di Ragusa, Calogero Rizzuto, e al direttore del Polo museale, Giovanni Distefano. Tusa, con la consueta grazia, e con una sensibilità spiccata che si addice agli uomini di cultura, si era mostrato entusiasta per la partecipazione a un appuntamento di prestigio, seppur relativo a una piccola comunità come quella santacrocese:

“E’ un museo che nasce dal sentimento popolare, dalla volontà dei cittadini di avere un luogo dove conservare la propria memoria. E’ museo che nasce dal cuore. Questo mi commuove e mi rallegra. Ci dà fiducia nel futuro, perché vuol dire che la fiamma della speranza verso una società migliore esiste – spiega l’assessore, che nell’aprile scorso aveva preso il posto di Vittorio Sgarbi -. Noi come Regione abbiamo il dovere di supportare queste iniziative. Nel campo dei beni culturali e della cultura abbiamo dei centri che stanno volando, e delle realtà minori che invece stentano. La nostra missione è aiutare di chi ha più bisogno e di farlo meglio rispetto al passato. Porterò questo vostro esempio in giro per la Sicilia come esempio di buona politica. Consideratemi vostro amico”. Addio a un uomo perbene, un lavoratore instancabile. Un patrimonio della Sicilia che ha parlato (e agito) per mezzo della sua bellezza.

IL VIDEO DELL’INAUGURAZIONE (CLICCA QUI)

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 89 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 267 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009