Skip to content
sabato 5 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

“Pietra d’inciampo” a casa Puglisi. Per tener vivo il ricordo della Shoah

by Redazione 30 Maggio 2019 1363 3 min di lettura
 “Pietra d’inciampo” a casa Puglisi. Per tener vivo il ricordo della Shoah

L’Amministrazione comunale di Santa Croce, raccogliendo una proposta della Prefettura risalente allo scorso gennaio, che prevede l’adesione del comune al circuito “Memorie d’inciampo”,  il prossimo 2 giugno dedicherà l’incisione di una pietra d’inciampo all’ex militare della Guardia di Finanza Giuseppe Puglisi. L’iniziativa, sottoscritta da parte di tutti i Sindaci del territorio ibleo, riguarda l’acquisizione dei nominativi dei rispettivi concittadini, civili e militari, deportati ed internati nei lager nazisti durante l’ultimo conflitto mondiale, già decorati delle previste medaglie d’Onore. Puglisi, nato il 19/11/1915 e morto nell’ottobre 2008, verrà commemorato nella sua casa di via Papa Paolo VI, a Punta Secca, in occasione del 2 giugno, ricorrenza della Festa della Repubblica.In quella occasione, il Prefetto di Ragusa Annunziato Vardè e il comandante provinciale della Guardia di Finanza, col. Francesco Fallica, consegneranno la Medaglia d’onore alla figlia Aurora Puglisi.

L’iniziativa della realizzazione delle pietre d’inciampo è stata ideata dall’artista Gunter Denming proprio per mantenere la memoria diffusa delle vittime sterminate nei campi nazisti e ha portato all’installazione di oltre 71000 “pietre” in diversi Paesi europei. Le “pietre” consistono in mattoni della dimensione di un sampietrino (10 x 10 cm) ricoperti di una lastra d’ottone sulla quale sono incisi i dati essenziali della persona commemorata, e vengono incorporati nel selciato stradale per creare nella visuale dei passanti “inciampi” che spingano a ricordare e riflettere. In tale ottica, la collocazione delle “Pietre d’inciampo” in ciascun Comune, oltre ad essere un elemento materiale inserito nel contesto urbanistico, costituirà per la comunità residente un “inciampo” soprattutto visivo e mentale, perché costringerà chi passa davanti a quella “pietra” a ricordare quanto accaduto in quel luogo e a quella data e a risvegliare la propria memoria su quei concittadini che hanno subìto la deportazione, la prigionia e la morte.

“La collocazione di una pietra d’inciampo, in memoria di Giuseppe Puglisi – afferma il sindaco Giovanni Barone– costituisce una importante azione di ricostruzione della memoria, soprattutto per le giovani generazioni oltre che un ristoro morale, seppur tardivo, nei confronti della memoria di Puglisi e della sua famiglia, da parte della comunità santacrocese. Il sito ove verrà collocata la pietra d’inciampo – prosegue il primo cittadino – costituirà luogo di ricordo per i cittadini e per i visitatori del sacrificio di tanti, uomini, donne e bambini vittime della spietata e ottusa discriminazione del nazismo”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 320 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 316 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 320 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009