Home News Attualità Riapre il distaccamento dei pompieri: “Raddoppia il senso di sicurezza”
AttualitàPrimo Piano

Riapre il distaccamento dei pompieri: “Raddoppia il senso di sicurezza”

Condividi
Condividi

I pompieri tornano a casa. Da domani sarà nuovamente operativo il distaccamento dei Vigili del Fuoco di contrada Pezza. Il servizio verrà attivato grazie al rinnovato organico composto da 24 volontari, che nel primo periodo saranno affiancati da personale specializzato. Della vecchia squadra operativa, che aveva sospeso le attività nel 2017 per scelte di carriera e inquadramento da parte del personale, rimangono solo due elementi. Le new entry, compresi gli otto autisti, sono reduci da un importante periodo di formazione e addestramento presso il comando provinciale.

A rappresentarli tutti c’era il comandante Aldo Comella: “Ringrazio il sindaco e l’Amministrazione comunale di Santa Croce per aver creduto alla riapertura di questo presidio volontario. Ma anche tutti i ragazzi, che hanno scelto di sacrificare un pezzo della propria vita – senza alcuna ricompensa economica – per prestare un servizio a favore della collettività. Chi è qua ha voglia di esserci, ha voglia di portare avanti una mansione che si preannuncia impegnativa e rischiosa. Questo passo – ha detto oggi Comella, durante la consegna dei locali – è importante per i vigili del Fuoco ma anche per la comunità di Santa Croce, che avrà una squadra pronta a intervenire per tutte le situazioni di emergenza. Noi abbiamo delle squadre operative a Ragusa, Modica e Vittoria: questa zona, in effetti, necessitava di una copertura. I motivi sono gli stessi che ci hanno spinto a inaugurare il distaccamento nel 2010: il comune di Santa Croce, soprattutto d’estate, è il fulcro dell’attività turistica”.

“E’ la città di Santa Croce che ringrazia il comando dei vigili del Fuoco di Ragusa – gli ha fatto eco il sindaco Giovanni Barone – Ho avuto modo di apprezzare in questi anni l’alto profilo morale del comandante Comella. Non ho alcun dubbio del fatto che questo lavoro verrà svolto nel migliore dei modi. Questo presidio raddoppia il senso di sicurezza per i cittadini di Santa Croce. In questi due anni sarebbe stato facile chiudere tutto e metterci una pietra sopra. Invece no: pensavamo che il presidio fosse di vitale importanza per la nostra comunità e l’abbiamo ottenuto”. Il distaccamento sarà attivo h24.

Condividi
Articoli correlati

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...