Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

I vizi capitali e le virtù di una Sicilia magica: il libro di Pippo Di Giacomo

by Redazione 26 Luglio 2019 666 2 min di lettura
 I vizi capitali e le virtù di una Sicilia magica: il libro di Pippo Di Giacomo

Un folto pubblico interessato ha accolto la presentazione del libro “La cartiera del principe”, di Pippo Digiacomo, che si è svolta giovedì 25 luglio presso Piazza Torre a Punta Secca. In una suggestiva atmosfera scaldata dalla voce del sax, magistralmente suonato da Giovanni Digiacomo, l’autore ha piacevolmente dialogato con la giornalista Antonella Galuppi che ha delineato i tratti salienti del libro. Un mix, sapientemente dosato, di sapori, profumi e colori della Sicilia sud Orientale, nello specifico del territorio ibleo, è quello che trapela dai racconti narrati che si sviluppano tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900. Un’originale struttura scinde il libro in due parti, la prima dedicata ai vizi capitali, la seconda alle virtù, dove le vicende narrate, pur essendo cruente, non infondono sbigottimento o stupore, bensì curiosa meraviglia, a volte, anche ilarità in quanto Pippo Digiacomo ha scelto di non narrare lui stesso le varie storie, bensì di farle conoscere dalla voce dei diretti protagonisti. Un libro colto, nei contenuti e nell’incedere narrante, dove espressioni siciliane locali trovano la loro giusta collocazione nella personalità di donne e uomini del popolo. La serata è stata interamente trasmessa in diretta streaming sul profilo Facebook della giornale on line Santa Croce Web. Con il patrocinio del comune di Santa Croce Camerina ed il sostegno del partner Avis. Si ringraziano Pippo Curiali (riprese video), Giuseppe Aniceto (Regia), Giovanni Zisa (audio service), Gianni Giacchi (foto),Mobili Saraceno di Comiso, Carmenangel b&b, Bar Torre Scalambri. Un ringraziamento speciale a Giovanni Digiacomo per gli intermezzi musicali.

https://www.facebook.com/santacroceweb/videos/421989105111031/

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 88 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 266 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009