Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Maledette discariche: c.da Grassullo è la foto di un sistema malato

by Redazione 5 Agosto 2019 631 3 min di lettura
 Maledette discariche: c.da Grassullo è la foto di un sistema malato

Ma veramente ci meritiamo questo? Strada Ragusa-Santa Croce Camerina, c/da Grassullo, territorio di Ragusa. “Il sindaco faccia qualcosa, faccia pulire, interessi gli uffici tecnici, metta le telecamere, insomma si muova. Non è possibile che vi siano queste discariche a cielo aperto. Sono una offesa alla nostra voglia di riscatto”. Questo è uno dei post apparsi su Facebook nei giorni scorsi.

Ancora oggi, dopo mesi di segnalazioni, continua l’orrendo spettacolo in contrada Grassullo, al confine fra i comuni di Ragusa e Santa Croce Camerina, sulla s.p.37, al chilometro 16,500. Da quando le Province Regionali (con il controllo sistematico della Polizia provinciale) sono state congelate, il controllo del territorio è praticamente allo sbando. Cumuli di spazzatura, non solo nell’area di sosta ma anche a ridosso dei muretti a secco, con sacchi colmi di rifiuti organici e rifiuti provenienti dall’edilizia, materassi, copertoni, elettrodomestici di ogni tipo, fanno capolino e stonano con il fantastico scenario fornito dalle campagne e dalle immense distese di aree verdi demaniali della Regione Siciliana. Le denunce fatte da Fare Ambiente in questi anni, ad amministrazioni sorde e insensibili ai problemi ambientali, ci convincono ancor di più che la pulizia, l’igiene e la salvaguardia di patrimoni ambientali non rientrano nei programmi di questi enti locali.

“Le amministrazioni possono essere di destra, di sinistra o grilline – spiegano i membri dell’associazione ambientalista -, ma i luoghi e i rifiuti purtroppo non cambiano e da oltre 6 mesi non sono mai stati portati via (malgrado diverse sollecitazioni). In questo modo si deturpano le poche aree verdi rimaste in questa provincia e non distrutte dai piromani. Confidiamo nell’autorevole intervento del sindaco di Ragusa Peppe Cassì (per competenza) per la rimozione immediata o del Prefetto di Ragusa affinché chieda l’intervento della Polizia Provinciale che per competenza possa vigilare e reprimere atti e usi definibili delinquenziali”.

Intanto, cresce l’allarme sanitario: la puzza attira ratti, cani randagi e zanzare. I medici e le loro organizzazioni segnalano i rischi (diossina, infezioni) che potrebbero derivare da questa situazione e chiedono di rafforzare i presidi sanitari. La presenza di cumuli di rifiuti infatti per più mesi, potrebbe inficiare la qualità dell’aria, dell’acqua e dei prodotti che quotidianamente consumiamo o con i quali siamo a contatto.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 323 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 574 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009