Home News Attualità Punta Braccetto è una ferita aperta: Ragusa si porta avanti per il 2020
Attualità

Punta Braccetto è una ferita aperta: Ragusa si porta avanti per il 2020

Condividi
Condividi

“La frazione rivierasca di Punta Braccetto (a metà fra i comuni di Ragusa e Santa Croce Camerina, ndr) ha dovuto fare i conti, questa estate, con una serie di interventi tardivi che, in alcuni casi, ne hanno compromesso la migliore fruibilità. L’auspicio è che, a partire dal prossimo anno, si possano programmare anzitempo quelle misure che garantiscano l’erogazione di pochi ma essenziali servizi per assicurare a residenti e villeggianti la migliore vivibilità”. Lo ha detto ieri in Consiglio comunale, a Ragusa, il capogruppo del Pd, Mario Chiavola, rivolgendosi all’assessore ai Lavori pubblici, Giovanni Giuffrida, dopo che quest’ultimo aveva risposto a una interrogazione che lo stesso Chiavola aveva presentato a inizio agosto sulla mancata installazione di una rampa per disabili in prossimità della spiaggia. “In effetti – continua Chiavola – dopo il sollecito qualcosa si è mosso e una rampa è stata installata pure a Branco Piccolo su iniziativa avviata dalla stessa amministrazione. Resta, però, il fatto che ci si è pensato abbastanza in ritardo, a estate già inoltrata, quando, invece, questi interventi, al di là delle problematiche idrogeologiche che sono state messe in rilievo dallo stesso assessore, si sarebbero potuti effettuare con largo anticipo. Tra le altre questioni che meritano soluzione quella concernente il parcheggio e l’altra riguardante la regolamentazione del traffico veicolare nelle giornate di punta, per evitare che si verifichino gli ingorghi con cui, regolarmente, si è dovuto fare i conti nel corso di questa stagione estiva. A ogni modo, ho preso atto della disponibilità dell’amministrazione comunale e auspico che, in corrispondenza con l’avvio della prossima stagione balneare, ci si possa dare da fare per mettere in moto nei tempi dovuti l’adeguata pianificazione. A ogni modo, ci sarò io, già a fine aprile, a sollecitare chi di competenza per far sì che l’iter auspicato possa avviarsi nella maniera più opportuna”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Settimana contro la violenza di genere: ospedali di Ragusa e Modica in prima linea

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,...

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...