Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Multe e fototrappole, l’estate nera dei rifiuti. “Ecco come li becchiamo”

by Paolo Mandarà 10 Settembre 2019 823 3 min di lettura
 Multe e fototrappole, l’estate nera dei rifiuti. “Ecco come li becchiamo”

Sono 260 i verbali elevati nel 2019 dalla Polizia Municipale per il conferimento indiscriminato dei rifiuti. Moltissimi con l’utilizzo delle fototrappole. E’ questo il numero più significativo fra quelli snocciolati dal sindaco Giovanni Barone in conferenza stampa, per fare il punto, mentre l’estate si avvia alla conclusione, sul fenomeno (assai triste) delle discariche abusive sul territorio comunale. In sala giunta – al suo fianco ci sono la comandante della Polizia municipale Maria La Rosa, l’architetto dell’Ufficio tecnico Gaudenzio Occhipinti e il responsabile della squadra Tutela del territorio della Protezione civile, Salvatore Traina – il sindaco mostra alcuni dei frame delle telecamere a circuito chiuso che hanno incastrato gli sporcaccioni. Molti agiscono in pieno giorno: arrivano da tutto il territorio provinciale, alcuni persino dal calatino. Sventolano il vessillo dell’ignoranza.

“Le risorse utilizzate per togliere questi cumuli di spazzatura non potranno essere impiegate per diminuire la Tari in bolletta ai santacrocesi. Il dispendio è enorme – ha spiegato Barone –. Le spese sono aumentate anche in virtù del fatto che siamo stati costretti a portare una buona parte della frazione umida nell’impianto di Alcamo, visto che a Cava dei Modicani non ci facevano più scaricare”. La quota di conferimento, nei mesi di luglio e agosto, si è esaurita in fretta e gli altri comuni – con pochissime eccezioni fra cui Comiso – non ci hanno concesso una parte delle loro quote per contrastare l’emergenza. “Tuttavia – spiega Barone – nel mese di agosto la differenziata ha sfiorato il 73% e non ha risentito del maggiore flusso di persone sulla fascia costiera. Anche nelle borgate la raccolta “porta a porta” è andata bene. Di questo non possiamo non ringraziare la ditta Ecoseib, i volontari della Protezione Civile e la Polizia municipale, che hanno fatto un lavoro di squadra e hanno stanato parecchi contravventori”.

Il sindaco Barone, infine, ha fatto luce sulla polemica innescata dal sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, che è anche presidente della Srr-Ato. Il quale ha puntato il dito contro i comuni morosi: “Abbiamo un piccolo debito che onoreremo – ha detto Barone – ma vorrei far presente che il comune di Santa Croce vanta un credito di quasi un milione di euro nei confronti degli altri comuni della provincia”. Tutto risale ad alcuni anni fa, quando la chiusura degli impianti di Scicli e Vittoria, costrinsero dei comuni – fra cui Santa Croce – a conferire a Motta Sant’Anastasia, con un enorme dispendio di denaro che sarebbe dovuto rientrare in forma di compensazione. Cosa che non è mai avvenuta. Ma adesso l’attenzione è puntata sugli incivili. E quei frame sul tavolo del sindaco indicano la direzione di marcia: qui non si scherza. GUARDA IL VIDEO DELLA CONFERENZA

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 93 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 489 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 267 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009