Home News Attualità La signora Caterina e la raccolta dei tappi: un gesto sempre utile
Attualità

La signora Caterina e la raccolta dei tappi: un gesto sempre utile

Condividi
Condividi

Probabilmente è capitato a tutti che, a scuola o in ufficio, un amico o un collega abbia chiesto di raccogliere tutti i tappi di plastica acquistare una sedia a rotelle per ragazzi disabili, piuttosto che un pulmino per un centro di accoglienza. E tutti, prima o poi, ci siamo chiesti se questa raccolta fosse una bufala o una buona azione. Nonostante per anni molti abbiano sostenuto che si trattasse di una bufala, non è così. Per fortuna!

L’idea di mettere assieme dei tappi di bottiglie di plastica è una vera e propria arte. Colorati, inseriti l’uno dentro l’altro, compongono l’unità minima delle opere ad alto contenuto sostenibile per chi si vuole improvvisare artista. In realtà, arte a parte, separare i tappi dalle bottiglie di plastica dovrebbe essere una buona abitudine anche per la raccolta differenziata. I due elementi, infatti, non sono riciclati nello stesso modo, poiché fatti di materiali diversi (PE per i tappi, PET per le bottiglie).

Non mancano quindi i buoni motivi per raccoglierli e devolverli per una buona azione. In Sicilia esistono tante associazioni che si occupano della raccolta dei tappi. A Santa Croce Camerina è la mitica signora Caterina, che da anni si occupa di volontariato, solidarietà sociale e soprattutto di attività benefiche. Bene, se avete tappi di plastica, cosi come noi facciamo, prima di buttarli via, immaginate la loro utilità e pensate che, una volta destinati al riciclo, serviranno pure per sostenere la realizzazione di attrezzature sanitarie per chi non può acquistarle oppure opere per abbattere barriere architettoniche per rendere liberi i diversamente abili.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Ragusa celebra la Virgo Fidelis e l’eroismo dei Carabinieri nella solenne cerimonia in Cattedrale

Ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, commemorazione dell’84° anniversario della...

Il ricordo di Agnello a cinque anni dalla scomparsa di Padre Raffaele: «Era molto amato»

A cinque anni dalla morte a causa del contagio da coronavirus di...

Shine per Emergency: il 13 dicembre un concerto di solidarietà che unisce musica, comunità e impegno civile

Sabato 13 dicembre 2025 il Teatro Perracchio ospiterà il tradizionale appuntamento solidale...

Servizi cimiteriali, il Comune affida per sei mesi la gestione operativa

La Giunta comunale di Santa Croce Camerina ha approvato un atto di...