Skip to content
lunedì 14 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Provincia

Estorsioni e favori alla mafia gelese: arrestati tre uomini a Vittoria

by Redazione 7 Febbraio 2020 578 3 min di lettura
 Estorsioni e favori alla mafia gelese: arrestati tre uomini a Vittoria

Su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura, nelle prime ore della mattinata odierna, la Polizia di Stato-Squadra Mobile di Ragusa, ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP presso il Tribunale di Catania, nei confronti di tre soggetti (Dicara Salvatore, Dicara Mirko e Domicoli Giuseppe), ritenuti responsabili di tentata estorsione in concorso, aggravata dall’aver agevolato l’associazione di tipo mafioso denominata Cosa Nostra, in particolare il gruppo Rinzivillo di Gela. L’attività investigativa coordinata da questa Procura distrettuale, posta in essere dal mese di aprile del 2018, ha permesso di delineare le ingerenze del predetto clan Gelese, nel contesto delle attività imprenditoriali agricole dell’ipparino.

Gli arrestati, in concorso tra loro hanno cercato, in più occasioni, di costringere un imprenditore agricolo gelese a cedere i terreni, oggetto di procedura esecutiva immobiliare, situati nel territorio di Vittoria, legittimamente acquistati per la somma complessiva di € 150 mila, nel corso di un’asta giudiziaria del Tribunale di Ragusa tenutasi presso lo studio di un professionista delegato.

In base all’attività investigativa svolta, risulta che, in più occasioni, gli odierni arrestati si sono recati presso l’azienda agricola dell’imprenditore gelese, invitando lui ed i suoi familiari a ritirare l’offerta formulata all’asta giudiziaria fino a lasciargli intendere, con chiara intimidazione mafiosa e senza mezzi termini, che i danneggiamenti sono eventi che colpiscono chi acquista all’asta i terreni di interesse di Cosa Nostra. L’imprenditore gelese avrebbe dovuto restituire i terreni che appartenevano alla famiglia Rinzivillo di Gela, reo, secondo quanto ritenuto dal clan, di aver partecipato all’asta senza il dovuto permesso, destabilizzando i piani di acquisto del clan a prezzo irrisorio.

A fronte di tale comportamento, per non incorrere in gravi ritorsioni, considerato che l’organizzazione avrebbe saputo dove trovarlo in ogni momento avrebbe, quindi, dovuto rivendere, immediatamente, i terreni ad una società ricollegabile al clan. L’attività investigativa ha consentito di intervenire in un settore molto delicato, quello delle aste giudiziarie, per il quale l’organizzazione criminale Cosa Nostra ha evidenziato un particolare interesse, soprattutto per la possibilità di acquisire beni immobili a prezzi vantaggiosi, approfittando della capacità di intimidazione, che distoglie e dissuade i potenziali acquirenti dal formulare offerte.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 187 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 103 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Cronaca News

Condannato a 2 anni e mezzo camionista per l’omicidio stradale di Mirko e Francesco

by Redazione 13 Luglio 2025 747 2 min di lettura

E’ finito con la condanna a due anni e mezzo di reclusione il processo per il reato di omicidio stradale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009