Home News Attualità La corsa a ostacoli sulla pista pedonale tra Punta Secca e Casuzze
Attualità

La corsa a ostacoli sulla pista pedonale tra Punta Secca e Casuzze

Condividi
Condividi

Ecco come è ridotta la pista pedonale che, dall’uscita di Punta Secca, si prolunga su Corso Mediterraneo, in direzione Casuzze. Le erbacce cresciute sul ciglio della strada non permettono ai pedoni di usufruire a pieno della corsia riservata e mettono in pericolo la stabilità di coloro che l’attraversano in bici. In realtà non si potrebbe, dato che non si tratta di una pista ciclabile, bensì pedonale; ma le difficoltà e i dubbi sono alimentati da una segnaletica stradale un po’ carente. La terza criticità riguarda le protezioni: i parapetti pedonali, infatti, sono piegati su se stessi (a causa degli incidenti) nessuno ha provveduto a sostituirli. Le immagini parlano da sé. Il fastidio nel vedere un’opera di recentissima costruzione ridotta a brandelli, e diventata in parte pericolosa, è assolutamente legittimo. La pista, lunga 380 metri e ultimata la scorsa estate, è costata quasi 28 mila euro. GUARDA LA GALLERY

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...

Il Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa è il dottore Giuseppe Cappello

È Giuseppe Cappello il nuovo Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa. Il...