Home News Attualità Va in pensione l’architetto Mormina, responsabile dell’Ufficio tecnico
Attualità

Va in pensione l’architetto Mormina, responsabile dell’Ufficio tecnico

Condividi
Condividi

Lascia il servizio un altro dirigente storico che per anni (dal 2013) è stata al timone del Comune di Santa Croce Camerina. Si tratta dell’architetto Maria Angela Mormina, Responsabile del 3° Dipartimento – Urbanistica, Responsabile della Funzione 6 del COC e già Funzionario dell’Ufficio di Protezione Civile del Comune di Santa Croce Camerina, che ha raggiunto il meritato traguardo della quiescenza grazie a quota cento con i 40 anni di meritata carriera.

“Desidero rivolgere a nome del Consiglio comunale di Santa Croce – sottolinea il presidente Piero Mandarà – un caloroso ringraziamento per la professionalità, l’impegno, la passione che in tutti questi anni ha messo al servizio del Comune e della città, seguendo alcuni dei più rilevanti passaggi dello sviluppo urbano, primo fra tutti il Prg che è in fase di approvazione, mostrando sempre, oltre a una grande competenza, una non comune dedizione al lavoro e la necessaria dose di buonsenso per risolvere anche le situazioni più complesse. Ma, soprattutto, alla base di questo, c’è una chiara e sempre presente visione dell’interesse collettivo e sociale, vero punto di forza per chi decide di impiegare la propria vita lavorativa in un ente pubblico. Conoscendo la sua curiosità e i suoi mille interessi, siamo certi che la pensione per lei non sarà sinonimo di riposo e le auguriamo ogni bene per il suo futuro”. Con il pensionamento del dirigente Maria Angela Mormina, a partire dal primo maggio, il Comune rimane privo di una risorsa importante in un Settore, quello tecnico, che già risente moltissimo di un organico ridotto.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...