Home News Attualità P.Secca, avventura a lieto fine per un rapace che può spiccare il volo
Attualità

P.Secca, avventura a lieto fine per un rapace che può spiccare il volo

Condividi
Condividi

“Ieri pomeriggio (12 maggio), nell’aprire il cancello di casa mia a Punta Secca, ho notato che, nella veranda, vi era un esemplare di rapace (probabilmente un falco pecchiaiolo) il quale non presentava ferite esterne, ma appariva visibilmente stordito”. A scriverci è Paolo Nativo, che racconta del ritrovamento di un rapace nella borgata di Santa Croce, di fronte alla sua abitazione. “Da quel momento si è accovacciato a terra senza più spostarsi, rimanendo, tuttavia, guardingo. Pertanto, ho ritenuto opportuno chiamare i Vigili Urbani di Santa Croce, per informarli della presenza inusuale, i quali, prontamente, sono intervenuti. Dopo un paio di telefonate, a vari enti, per definire la procedura da adottare, è intervenuta una pattuglia della Protezione Civile, il cui operatore, con molta pazienza e cautela, è riuscito a rinsavire il rapace e a fargli spiccare il volo, per ricongiungersi ad un altro rapace che sorvolava, insistentemente, la zona. Il tutto, fra gli applausi e l’emozione dei pochi astanti. Desidero, quindi, porgere un meritato ringraziamento al personale dei Vigili Urbani e della Protezione Civile di Santa Croce Camerina, per aver risolto l’accaduto in maniera eccelsa”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...