Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Cronaca

Basta sconti per chi uccide alla guida: “Riformare l’omicidio stradale”

by Antonella Galuppi 27 Giugno 2020 679 3 min di lettura
 Basta sconti per chi uccide alla guida: “Riformare l’omicidio stradale”

Quanto vale la vita di un essere umano? Questa è la domanda che ci si pone ogni qualvolta una vita viene spezzata tragicamente. Questa è la domanda che si sono fatti i genitori dei due cuginetti Alessio e Simone di Vittoria, falciati da un Suv piombato su di loro in piena velocità mentre giocavano davanti casa. Questa è la domanda che si è fatta la famiglia di Martina Aprile, che a Cava D’Aliga è stata investita da un’auto mentre gettava la spazzatura durante l’orario di lavoro. Nel primo caso solo 9 anni di reclusione per l’omicida, nel secondo 4 anni e 6 mesi. Davvero vale così poco la vita di una persona, se si considera che gli investitori guidavano sotto l’effetto di sostanze stupefacenti?

Il 23 giugno il giudice Ivano Infarinato ha emesso una sentenza di condanna a 4 anni e 6 mesi di reclusione nei confronti di Carmelo Ferraro, accogliendo la richiesta di patteggiamento avanzata dalla difesa dell’imputato. La morte di Martina ha lasciato nello sconforto non solo la sua famiglia, altresì un bimbo, con importanti problemi di disabilità. L’avvocato Gisella Scollo (nella foto), difensore della famiglia Aprile, si è fatta portavoce della disperazione di quest’ultima. “Il Giudice ha accolto la richiesta di patteggiamento avanzata dalla difesa dell’imputato applicando la legge attualmente in vigore – ha dichiarato l’avvocato Scollo -. Da qui l’esigenza, espressa da più parti, di riformare la normativa in materia di omicidio stradale. Sarebbe auspicabile un inasprimento della pena nei casi in cui si guidi in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze alcoliche o stupefacenti e prevedere l’inapplicabilità, nei casi più gravi, dei riti speciali, ovvero il patteggiamento o il rito abbreviato”.

“L’applicazione di pene così irrisorie, in questi casi, veicola un pericoloso messaggio – continua l’avvocato -. Si è portati a credere di poter uccidere un essere umano, pur guidando in stato di ebbrezza o dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti, poiché si sa di potersela cavare con una pena minima. Per questo, la famiglia Aprile, associandosi alla richiesta già avanzata dalle famiglie di Alessio e Simone, rivolge un accorato appello al Ministro Bonafede affinché riformi la normativa sull’omicidio stradale, di cui all’589 c.p., prevedendo un serio inasprimento della pena da applicare”. Se è pur vero che nessun tipo di condanna, per quanto severa, potrà mai restituire alle famiglie i propri cari, tragicamente scomparsi, è altresì vero che la legge deve garantire la giusta pretesa punitiva al fine di fungere, quanto più possibile, da deterrente e impedire che il sacrificio di Alessio, Simone, Martina e, purtroppo tanti altri prima di loro, sia vano.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009