Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Punta Secca: una panchina gialla per combattere le dipendenze dalla rete

by Redazione 31 Luglio 2020 647 2 min di lettura
 Punta Secca: una panchina gialla per combattere le dipendenze dalla rete

Venerdì 7 agosto alle 10,30 in piazza Faro, a Punta Secca, sarà inaugurata – seconda nell’Isola – la “panchina gialla contro la dipendenza da cellulare e contro i social risk”. L’evento, fortemente voluto dal presidente dei Questori in Ars, Giorgio Assenza, realizzato dall’Associazione Made 3.0 e patrocinato dalla stessa Assemblea regionale siciliana, ha lo scopo di sensibilizzare adulti e adolescenti sui fenomeni legati all’utilizzo scorretto della Rete e sulla dipendenza dai dispositivi. L’iniziativa rientra nel progetto che ha visto già a Palermo l’inaugurazione della prima panchina gialla sul lungomare di via Messina Marine.

“Oggi più che mai – afferma Cetty Mannino, ideatrice del progetto ed esperta in cyberbullismo – bisogna porre attenzione alle tematiche legate al digitale e all’utilizzo dei social da parte dei giovani e non solo dei giovani. Il lockdown, causato dal corona virus, ha fatto emergere, infatti, un aumento di casi di dipendenza e di uso scorretto della Rete. La panchina è dunque ha un messaggio sociale, di prevenzione ed è esteso a tutti”.

Il sindaco di Santa Croce, Giovanni Barone, dichiara: “Il fenomeno della dipendenza, così come quello dei rischi legati all’utilizzo dei social, è molto subdolo e ti coinvolge senza accorgertene. Questa, per il nostro Comune, è la prima iniziativa che mira alla sensibilizzazione e alla prevenzione su questi temi sociali e condivido il messaggio”.

“Ci siamo fatti carico e continuiamo a farlo in tutte le sedi istituzionali a partire dall’Ars – conclude Assenza – di un lavoro certosino per combattere efficacemente il cyberbullismo e tutte le nuove patologie legate all’uso improprio della Rete. Personalmente, sono lieto che il secondo intervento simbolico sul territorio lo si faccia proprio nella mia zona d’origine: il Ragusano. Continuerò nel mio impegno politico e sociale in tal senso”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica

P.Secca, sui parcheggi parte lo scaricabarile: “Situazione ereditata”

by Redazione 27 Agosto 2024 867 3 min di lettura

“Ogni giorno lavoriamo per dare una prospettiva nuova e diversa per Santa Croce e in due anni già molto è

Parcheggio Conad, foto di repertorio
Attualità

Punta Secca dai due volti: c’è chi festeggia e chi mangia la polvere

by Redazione 27 Agosto 2024 1257 3 min di lettura

Il parcheggio di Punta Secca che sorge alle spalle del supermercato Conad, nonché l’unico parcheggio gratuito (e spazioso) rimasto nella

Attualità

Due minibus gratuiti nelle serate estive da Santa Croce a Punta Secca

by Redazione 1 Agosto 2024 593 1 min di lettura

Due minibus da venti posti, a ciclo continuo da Santa Croce a Punta Secca, per 13 serate, coincidenti con altrettanti

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009