Home News Attualità Impianto di illuminazione e caserma dei carabinieri: lavori consegnati
Attualità

Impianto di illuminazione e caserma dei carabinieri: lavori consegnati

Condividi
Condividi

Lo scorso 30 luglio l’Amministrazione comunale di Santa Croce ha provveduto alla consegna degli impianti e dei lavori inerenti la gestione dell’impianto di pubblica illuminazione comunale, di cui al relativo progetto di finanza, per un valore della concessione pari ad € 7.217.169,00; ma anche dei locali della Caserma dei Carabinieri, per un importo pari a € 400.000,00 euro. “Due opere fortemente volute da questa Amministrazione – afferma il Sindaco Giovanni Barone – che contribuiranno a migliorare notevolmente la qualità della vita della nostra comunità che rappresentano fonte di orgoglio e soddisfazione. Ma andiamo nel dettaglio: l’illuminazione pubblica è da sempre parte integrante della gestione amministrativa del territorio comunale, occorre sempre ed in ogni caso garantire la sicurezza della viabilità nonché il comfort abitativo ambientale aumentando la qualità della vita sociale, il tutto senza tralasciare il risparmio energetico che rappresenta oggi la pima fonte di energia alternativa, ovvero, fare tutto con meno. Detto intervento andrà a migliorare in termini qualitativi di sicurezza e quantitativi, sono previsti diversi ampliamenti, la nostra rete di pubblica illuminazione presente su tutto il territorio comunale. Per quanto attiene la Caserma dei Carabinieri – conclude Barone – appare superfluo ricordare l’importanza che riveste tale presidio di sicurezza presso la nostra collettività”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...

Festa di Santa Rosalia 2025: una celebrazione di fede e comunità

Con grande gioia la comunità parrocchiale ha vissuto la festa esterna in...