Home News Attualità In tre ore l’acqua di un mese. “Ma Santa Croce deve attrezzarsi”
Attualità

In tre ore l’acqua di un mese. “Ma Santa Croce deve attrezzarsi”

Condividi
Condividi

In questi anni, sempre più frequentemente, si registrano eventi climatici non consoni alle stagionalità. Che comportano numerosi danni. Gli allagamenti sono sempre presenti a causa delle copiose piogge che rendono le strade acquitrini e, nel contempo, provocano un’emergenza legata alla sicurezza stradale. I comuni spesso non sono pronti e intervengono dopo il nubifragio. “Non concordo – dice Salvatore Mandarà di FareAmbiente – sulle tesi che affermano l’impreparazione da parte dei Comuni nell’affrontare l’emergenza temporali. Basti pensare quanta pioggia è stata registrata nella notte tra il 26 e 27 ottobre. In tre ore a Santa Croce Camerina è scesa una quantità di acqua pari a tutto il mese di maggio scorso. Questi fenomeni “tropicali” innescano seri rischi per le centinaia di abitazioni disabitate del centro storico e per le buche disseminate in tutto il paese che rappresentano un vero e proprio pericolo per pedoni e automobilisti. Sappiamo che l’ente proprietario della strada è spesso chiamato in “causa” per questi fatti – continua l’ambientalista Mandarà – anche se il codice civile prevede la possibilità, per le amministrazioni locali, di essere esente da colpe quando dimostri l’imprevedibilità e inevitabilità del caso, che in gergo tecnico si chiama “caso fortuito”. Ma è anche vero che le strade “santacrocesi” andrebbero quasi tutte riasfaltate, ivi comprese quelle delle borgate a mare, mentre per le case disabitate e pericolanti andrebbero presi seri provvedimenti per l’incolumità dei cittadini”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...

Liste d’attesa, l’Asp accelera: incontro con la Rete Civica della Salute e le associazioni

Si è riunito martedi 28 presso i locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di...

Yaya Drame, abbraccio della città dopo gli insulti: Agnello gli dona la Costituzione

Il Presidente del Consiglio Comunale, Luca Agnello, si è recato oggi al...