Home News Cronaca Si è spento a 100 anni il maestro Sarino Barone. E’ lutto cittadino
CronacaPrimo Piano

Si è spento a 100 anni il maestro Sarino Barone. E’ lutto cittadino

Condividi
Condividi

Dopo cento anni di vita, si è spento martedì mattina il maestro Sarino Barone. A darne l’annuncio, sui social, è Giuseppe Zisa, attuale direttore del Risveglio Bandistico Kamarinense, che Sarino Barone, assieme al figlio Salvuccio, ha reso celebre. Il maestro Barone aveva festeggiato il centesimo compleanno poco meno di due mesi fa, il 6 settembre. Era stato omaggiato dalla banda con una visita e un’esibizione presso la casa di riposo in cui alloggiava, poi, a piazza del Mercato vecchio, si era tenuto un concerto per omaggiarlo. “Caro Maestro Sarino Barone, mi rifiuto di credere che tu ci abbia lasciato. – sono le parole di Zisa – Hai segnato profondamente la tradizione folcloristica camarinense, grazie al tuo famoso Inno di San Giuseppe. La tua personalità forte, decisa e carismatica ti ha fatto amare e apprezzare da tutti. Fortunatamente abbiamo potuto festeggiare il tuo 100° compleanno: ho ancora in mente le tue lacrime di gioia. Sicuramente ci veglierai ovunque tu sia, condividendo sempre con noi la gioia di suonare e l’aspirazione a dare sempre il meglio di noi stessi in ogni occasione, forti del tuo esempio. Grazie per tutto”. Alla famiglia le più sincere condoglianze da parte della redazione di Santa Croce Web.

Per mercoledì il sindaco Giovanni Barone ha indetto il lutto cittadino e bandiere a mezz’asta. “Il Maestro Barone – commenta il primo cittadino – ha rappresentato, insieme al figlio Salvatore, per Santa Croce un punto fermo di cultura e tradizione popolare legate alla musica bandistica, legate soprattutto ai festeggiamenti del nostro Patrono San Giuseppe. Mi sembra doveroso istituire il lutto cittadino per questa grave perdita”. Per domani sono previsti i funerali solenni alle ore 15.30.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Santa Croce: sventata aggressione grazie all’intervento delle Guardie Giurate

    Durante l’espletamento del protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città” una...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...