Home News Politica Bilancio di previsione, incontro fra Amministrazione e parti sociali
PoliticaPrimo Piano

Bilancio di previsione, incontro fra Amministrazione e parti sociali

Condividi
Condividi

Entra nel vivo il confronto con le parti sociali in vista della definizione del bilancio di previsione 2021. Come programmato, al fine di procedere alla predisposizione del bilancio di previsione relativo all’anno 2021 e ai sensi e per gli effetti dell’art. 22 bis dello statuto del comune di Santa Croce Camerina, giovedì in modalità telematica,, l’Amministrazione Comunale ha convocato i gruppi consiliari, le organizzazioni sindacali e le associazioni imprenditoriali per discutere della manovra economica del governo e, soprattutto, dei suoi effetti sul bilancio comunale e sul sistema dei servizi ai cittadini. Nonostante l’importanza dell’argomento, in pochi hanno risposto all’appello, vista la rilevanza dei temi e la fase particolarmente delicata che l’intero Paese sta attraversando.

Per la Giunta erano presenti il Sindaco Giovanni Barone, il Vicesindaco Giulia Santodonato e l’Assessore al Bilancio Riccardo Cognata. Per gli organi istituzionali, oltre al segretario comunale Dott.ssa Nadia Gruttadauria , c’era il Dott. Bruno Busacca, Dirigente del 2° Dipartimento – Programmazione, Bilancio e Tributi. Per il Consiglio comunale presenti il presidente del Consiglio Piero Mandarà e il consigliere Franco Gravina. Per le parti sociali il solo Alessandro Renda (CNA Santa Croce Camerina).

Dal confronto è emersa la disponibilità a collaborare. Tutti gli intervenuti hanno apprezzato la trasparenza e il lavoro di sintesi che è stato loro proposto e hanno chiesto un ulteriore impegno per portare avanti unitariamente questo strumento. Comune anche la consapevolezza della difficile situazione politica nazionale e regionale determinata dalla pandemia. E di fronte a tutto ciò è ancora più importante condividere gli obiettivi prioritari e le linee da seguire per compiere le scelte necessarie a raggiungerli. L’unica proposta è arrivata dal rappresentante della Cna Alessandro Renda che ha presentato un progetto per l’integrazione di segnaletica (verticale) stradale turistica con le informazioni utili alla guida e all’individuazione di località, itinerari, servizi ed impianti per una somma totale di euro 15.000. Inoltre ha chiesto all’Amministrazione anche di prevedere la possibilità di inserimento di un progetto di pista ciclabile da Punta Braccetto a Punta Secca.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...