Home News Cultura e Spettacolo La festa del Natale secondo l’Islam: non una perdità di identità, ma un grande arricchimento culturale
Cultura e SpettacoloNews

La festa del Natale secondo l’Islam: non una perdità di identità, ma un grande arricchimento culturale

Condividi
Condividi

I cristiani festeggiano l’anniversario di Gesù secondo le loro tradizioni, così come i musulmani celebrano le festività della loro tradizione. Oltretutto noi musulmani consideriamo con il più grande rispetto qualsiasi evento celebrato in onore di Gesù di Nazareth. Nell’Islam, non solo non è proibito, ma rappresenta un atto di buona educazione, di gentilezza, di rispetto verso i cristiani, contraccambiare un gesto, come quello degli auguri, anche se non risulta propriamente una festa della propria fede. Dopotutto, anche moltissimi cristiani ci augurano ogni bene in occasione delle festività islamiche. Formalmente il festeggiare il Natale, stare a tavola con i cristiani e fare loro gli auguri rappresenterebbe, in un contesto islamico, una licenza “rukhsa”. La premessa a questa licenza è quella di non trasgredire in nessun modo la religione islamica sia in campo alimentare (mangiando maiale, o bevendo vino) sia nel rispetto dei rituali, come la preghiera. Il problema più grave che emerge in moltissimi musulmani residenti in Italia, è l’orgoglio verso la religione, questo è grave. Non vi è orgoglio nella religione, l’orgoglio determina separazione, distinzione, che a sua volta sfocia in odio. Oggi molti bambini musulmani, oltre alle moschee, frequentano anche gli oratori salesiani, partecipano alle recite natalizie presso le scuole, si scambiano i regali, vanno a trovare amici. Insomma, il Natale è ormai entrato nelle tradizioni di molti immigrati, senza che questo venga visto come una perdita di identità culturale ma anzi come arricchimento della personalità di ognuno.

Sara Hassen

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...