domenica 11 Maggio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo News Primo Piano

L’AVVENTURA DEGLI “APACHE BAND 77”: UN INDIMENTICATO GRUPPO DI AMICI DALL’ANIMA SANTACROCESE

by Redazione 28 Marzo 2014 3554 7 min di lettura
 L’AVVENTURA DEGLI “APACHE BAND 77”: UN INDIMENTICATO GRUPPO DI AMICI DALL’ANIMA SANTACROCESE

Era il Novembre del 1977, era l’epoca delle radio libere, a S.Croce, una in particolare in quel momento andava forte, era il CentroRadioStereo S.Croce. Un gruppo nutrito di giovani dell’epoca animava le trasmissioni, fra questi, Paolo Nativo, Salvatore Piricullo, Carmelo Emmolo, Francesco Venezia e Franco Vitale, in quel contesto e con questi ragazzi ebbe inizio l’avventura del gruppo musicale “Apache”. Passò qualche mese e, nel marzo successivo al gruppo iniziale si aggiunsero Ciccio Cuciti con la tromba e Carmelo Barrera, voce solista, al nome “Apache” venne aggiunto “Band  ‘77”. Pian piano il gruppo incominciò ad avere una certa fisionomia, qualche esibizione in giro per la provincia e in paese. La vera svolta arriva agli inizi degli anni ottanta, escono Cuciti,  Barrera, e Venezia, vi subentrano Vincenzo Gulino, al basso, Gaetano Albora, alle tastiere, Salvatore Di Martino, voce solista e Tanuzzo Nativo al banjo. Inizia una lunga cavalcata di impegni e soddisfazioni, si và a suonare in quasi tutti  i centri della provincia,  in città limitrofe anche fuori provincia. Il gruppo “Apache Band ‘77” è un realtà musicale a tutto tondo, è il complesso dei santacrocesi. Il gruppo si dota di amplificazione adeguata (  non era in   uso  suonare con il service), viene acquistato un furgone  in  disuso da Poste Italiane, il nome  del complesso campeggia sulle fiancate, insomma piena autonomia di movimento e di perfomance. Una citazione particolare la merita senz’altro Antonio Emmolo, lui  è praticamente il braccio armato del gruppo, si occupa del montaggio e smontaggio strumenti, è il fonico, con i primi mixer a distanza, insomma una figura cardine all’interno del gruppo. Dopo qualche tempo esce dal gruppo Vincenzo Gulino, al suo posto Giuseppe Suizzo, ma, anche Suizzo lascia dopo qualche anno, lo sostituisce fino alla fine,  Pino Stamilla, insomma i bassisti si scambiano il testimone con una certa frequenza. Stessa sorte tocca a Gaetano Albora, per indossare la divisa, manca un anno e viene sostituito dai modicani Giorgio Cannizzaro e dal fratello Corrado. Insomma, avvicendamenti che non pregiudicano la stabilità e la qualità del gruppo, anzi, per certi versi migliorano l’impianto complessivo. Sono tanti gli aneddoti che hanno coinvolto  i componenti il gruppo. Un pomeriggio d’estate si doveva suonare a Frigintini, lungo la statale 115 che, da Ragusa porta a Modica nei pressi del ponte Costanzo, il furgone incomincia a fumare, vapore da tutte le parti, salta la testata, panico, come si arriva adesso a Frigintini? Intervento del  carro attrezzi, passano ore, nella frazione modicana c’è fermento si era fatto buio e, del gruppo musicale neanche l’ombra. Quando i tantissimi spettatori avevano perso la speranza ecco spuntare  un  carro attrezzi con un  furgone caricato su, eravamo noi. I sorrisi di scherno delle persone in attesa non si contano, noi, eravamo pronti per sprofondare sotto terra dall’imbarazzo. Comunque, in fretta e furia si monta l’amplificazione e si inizia a suonare, l’adrenalina  accumulata fa il miracolo, viene fuori una serata fantastica , standing-ovation, per ogni brano, riceviamo  e incassiamo i complimenti pubblici del senatore del P.D.S , del tempo , Concetto Scivoletto, ospite d’onore della serata. Insomma, “tutto e bene quel che finisce bene”. Sono tanti gli episodi che ci sono capitati in tanti anni di attività, poi nel 1992, il gruppo si scioglie. Qualche altra esibizione negli anni successivi, ma con una formazione improvvisata, poi… esperienze in solitaria da parte di qualcuno dei componenti. Questo spazio lo voglio dedicare a due amici e componenti del gruppo, che ci hanno lasciato prematuramente, Tanuzzo  Nativo e Franco Vitale.

Il prossimo gruppo protagonista: Still-Waters.

 Salvo  Di Martino

Foto gallery“ Apache Band ‘77”

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

5 Comments

  • Fabio Alabiso says:
    29 Marzo 2014 at 00:41

    Chi puo’ mai dimenticare gli Apache, i primi colpi di batteria li ho dati grazie a Carmelo, avevo un 10 anni…..rimanevo incollato a fianco a lui durante le serate, chi mi muoveva dal palco,aspettavo la fine dei loro concerti e mi concedeva di fare gli ultimi brani , ricordi indimenticabili……….

  • Serena Vitale says:
    29 Marzo 2014 at 12:37

    Grazie di cuore a chi a ripercorso cosi’ dettagliatamente la storia di un gruppo memorabile…sono certa che anche papà gioisce insieme a me di quanto è stato detto!!!

  • paolo says:
    31 Marzo 2014 at 21:25

    Quanti ricordi legati alle indimendicabili serate fatte a Punta Secca. A pensarci, a distanza di anni, ci riempie di orgoglio che anche a S. Croce c’era un ” Complesso ” che suonava e faceva divertire. Vediamo se possiamo riproporre una serata con un revival del nostro repertorio.
    Paolo Nativo

  • Maria Rizza says:
    1 Aprile 2014 at 10:57

    Gia`da piccolissima ho sempre adorato la musica ma,grazie ai mitici Apache,ho cominciato,da umilissima dilettante,anche a fare qualche pezzo durante le loro serate. Supportata stupendamente mi sentivo per qualche attimo una di loro. Un grazie particolare va alla magia della chitarra e voce di Paolo Nativo che,nel tempo,ha sempre continuato a seguirmi,dandomi suggerimenti preziosi ! Pero`il mio pensiero piu`sentito,quello che il mio cuore mi incita a lanciare va a FRANCO VITALE: CIAO AMICO MIO CHE,CON LA TUA MAGIA E LA TUA ARMONICA,CONTINUI DA LASSU`A FARCI SOGNARE !!!

  • Marco Trovato aka Mark Found says:
    4 Novembre 2014 at 13:10

    Grande articolo ! un grazie al mio mentore Pino Stamilla per avermi dato le prime basi of the electronic music !!

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Pace per Costituzione”: l’appello di Luca Agnello contro l’orrore della guerra

by Redazione 10 Maggio 2025 145 2 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca

Attualità News

Domenica 11 maggio: Avis Santa Croce dedica una giornata alle mamme

by Salvatore Mandarà 10 Maggio 2025 122 1 min di lettura

L’Avis comunale di Santa Croce Camerina lancia una nuova iniziativa solidale, questa volta in occasione della festa della mamma. Domenica

Attualità News

Tradizione e futuro nella nuova sede della Lega di Miglioramento

by Salvatore Mandarà 10 Maggio 2025 403 2 min di lettura

Nate agli inizi del ’900 come “Case dei Socialisti”, anche a Santa Croce Camerina una sottoscrizione popolare diede vita alla

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009