Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News Primo Piano

Incendi e schiamazzi nel parco giochi fra via Fidone e via XXIV Maggio: i residenti hanno paura

by Antonella Galuppi 15 Settembre 2014 598 4 min di lettura
 Incendi e schiamazzi nel parco giochi fra via Fidone e via XXIV Maggio: i residenti hanno paura

I residenti della zona tra via Fidone e via XXIV maggio non ce la fanno più. Da tanto, troppo tempo, sopportano tutto ciò che succede all’interno del famigerato parco giochi, che orami non ha più nulla di parco né di giochi. Ogni sera schiamazzi continui che si protraggono fino alle 3 del mattino, rumori molesti di grida, musica ad alto volume, rombi di motori truccati, ma anche cumuli di rifiuti che vengono lasciati dappertutto. Da quando non c’è più sorveglianza né un recinto che delimita l’area, per tanti giovani facinorosi tutto è più semplice. Negli ultimi tempi la situazione è peggiorata perché oltre agli atti di vandalismo che hanno distrutto anche quei pochi giochi che erano rimasti, da qualche giorno c’è chi si diverte ad appiccare piccoli incendi. La prima volta tutto è stato risolto dai cittadini, versando dell’acqua, ma domenica 14 settembre intorno alle 22 la situazione ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco, non tanto per la gravità dell’incendio che era piuttosto circoscritto quanto per il timore che si diffondesse oltre visto che vi sono anche dei cavi della luce che potrebbero essere danneggiati dal fuoco. Quello che i residenti della zona chiedono è una maggiore sorveglianza, soprattutto nelle ore serali e notturne, una delimitazione dell’area in modo netto da garantire una chiusura ed un’apertura ad hoc del piccolo parco. Se è vero che prima esisteva una recinzione e che è stata oggetto di atti vandalici da parte di ignoti, è pur vero che lasciare tutto così, al libero arbitrio di chiunque è ancora peggio. La gente, soprattutto gli anziani,  hanno paura di uscire la sera, anche solo per deporre fuori la spazzatura, perché temono di tutto. Non aspettiamo che succeda qualcosa di più grave…

Antonella Galuppi

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 123 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 264 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 139 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009