Home News Cultura e Spettacolo Trasferta su due ruote a Termini Imerese: “Santa Croce in moto” in visita al museo della Targa Florio
Cultura e SpettacoloNews

Trasferta su due ruote a Termini Imerese: “Santa Croce in moto” in visita al museo della Targa Florio

Condividi
Condividi

Un’importante trasferta per il club vespistico “Santa Croce In Moto” vi è stata domenica 26 ottobre. Un appuntamento a cui i soci non hanno voluto rinunciare è stato proprio Termini Imerese ed il museo motoristico siciliano della “Targa Florio”. Partenza alle 4 di mattina e arrivo alle 8, con un percorso non proprio agevole a causa della pioggia e della nebbia. Il raduno, organizzato dal Club “Vitti na Vespa” e intitolato “Nsusu & Gnusu Termini in vespa” (nome che si riferisce a Termini alta e bassa) è uno dei più grandi raduni motociclistici della Sicilia, con oltre 400 partecipanti. I nostri avventurieri, dopo aver percorso circa 490 km, sono stati accolti con grande piacere dagli organizzatori e alle 11 hanno potuto sfilare per la città. Ma il momento più emozionante non è stato solo quello della visita al museo, ma quando il presidente di “Santa Croce in Moto”, Ivan Caggia, è stato invitato a prendere parola, insieme al famoso ex pilota Gino Buttiglieri. Successivamente c’è stato il pranzo, rigorosamente offerto dai padroni di casa, con relativa premiazione per i partecipanti. Una grande soddisfazione per il gruppo del club santacrocese, che non è nuovo a questi viaggi fuori porta, il tutto per diffondere un po’ della nostra storia e dei nostri ricordi in giro per l’isola. Ma “Santa Croce in Moto ” ha ancora in serbo altre sorprese. Il 9 novembre è previsto un evento dal titolo “Special Day in Vespa” allo scopo di riunire i club motociclistici siciliani qui, nella nostra bellissima zona. Ma di questo vi parleremo in modo dettagliato più in là…

Antonella Galuppi

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Controlli in aziende agricole, cantieri e ristoranti: denunce a raffica in provincia di Ragusa

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa,...

Inaugurato il Parco Urbano di Fonte Paradiso: “Un sogno che diventa realtà per la comunità”

Una giornata di festa e partecipazione ha accompagnato l’inaugurazione del rinnovato Parco...

Al via le iscrizioni al Piccolo Coro “Note Colorate” di Santa Croce

L’associazione culturale e musicale Santa Croce in Musica comunica l’apertura delle iscrizioni...

FareAmbiente incontra il Libero Consorzio di Ragusa: donato un carrubo simbolo di resilienza

La Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari, ha...