Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Natale, 10 milioni di regali online: ecco come non rimanere fregati

by Redazione 6 Dicembre 2014 513 3 min di lettura
 Natale, 10 milioni di regali online: ecco come non rimanere fregati

A Natale tutti pensano ai regali. Quest’anno, da una ricerca condotta da Netcomm (Consorzio del Commercio Elettronico italiano),  saranno più di 10 milioni i consumatori che acquisteranno almeno un regalo online, +35% rispetto al 2013. Questa dato fa capire come i consumatori sono orientati sempre di più ad effettuare  acquisti online, indice della soddisfazione verso una soluzione che risulta comoda e piena di opportunità. L’e-commerce propone prodotti e servizi di qualità a prezzi assolutamente vantaggiosi e quelli che ricavano maggiore impulso, specie nella stagione natalizia, sono i prodotti di Salute & Benessere, libri, prodotti per l’elettronica, attrezzature sportive, biglietti di viaggio, abbigliamento e scarpe, soggiorni di vacanze.

Per effettuare acquisti online in tutta sicurezza ecco alcuni consigli utili da tenere sempre presenti:

  1. Usare un browser sicuro, firewall e software di sicurezza;
  2. Utilizzare password non facilmente crackabili da malintenzionati;
  3. Controllare sempre la presenza del lucchetto sui siti web sicuri;
  4. Dubitare di siti sconosciuti che promuovono sconti troppo allettanti : mentre si è alla ricerca di occasioni, il rischio di incappare in truffe è maggiore;
  5. Prediligere il pc di casa : quello dell’ufficio potrebbe essere meno sicuro nel proteggere i dati della carta di credito;
  6. Controllare che il venditore oltre all’indirizzo di posta elettronica abbia anche una sede con un indirizzo reale ed un numero di telefono a cui rivolgersi in caso di problemi legati all’acquisto del prodotto;
  7. Prediligere l’uso di carte prepagate;
  8. Verificare che sulla proposta di contratto siano presenti le informazioni sul diritto di recesso e sulle modalità per esercitarlo;
  9. Qualora il consumatore reputi che il bene acquistato non lo soddisfa oppure non ha le caratteristiche richieste, ha 14 giorni di tempo per esercitare il diritto di recsso;
  10. Tenere ogni ricevuta ed esaminare ciascun pagamento.

“L’aumento degli acquisti dei regali di Natale online rispetto all’anno scorso – dichiara Gianni Cerruto, presidente Adiconsum Ragusa-Siracusa – è il segno che i consumatori stanno prendendo fiducia nel commercio elettronico, anche se lenta rispetto ad altri Paesi europei. Questo dato è un dato che deve far riflettere specie i commercianti che rischiano di essere tagliati fuori dall’evolversi del commercio, e trovare nuove proposte che riescono a catturare  il consumatore”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 102 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 508 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 269 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009