Home News Attualità L’Amministrazione comincia i lavori di rifacimento delle strade: “Prima sistemiamo le buche più pericolose”
AttualitàNewsPrimo Piano

L’Amministrazione comincia i lavori di rifacimento delle strade: “Prima sistemiamo le buche più pericolose”

Condividi
Condividi

“L’Amministrazione sta lavorando per sistemare le buche nell’asfalto, dando priorità intanto a quelle più pericolose”. L’assessore alla Manutenzione e alla Sicurezza Rosario Pluchino interviene in merito ad un problema che, da quanto fatto rilevare da alcuni cittadini, inizia a creare non poche noie alle viabilità. Ma anche i movimenti politici locali hanno cercato di portare all’attenzione di tutti un problema che attanaglia perfino le arterie principali della cittadina di provincia. Ultimo in ordine di tempo l’intervento del segretario del movimento ‘Tutti x Santa Croce’, Piero Mandarà, in apprensione per il dissesto della rete viaria di Santa Croce, che ha fatto rilevare quanto il maltempo delle scorse settimane abbia fatto aumentare i disagi legati al fenomeno, che, a sua detta, anche in condizioni normali influirebbe notevolmente sulla sicurezza di pedoni e automobilisti. “La scorsa settimana – ha riferito l’assessore comunale Pluchino – si è tenuta una riunione operativa con la ditta che si occuperà di sanare le buche più insidiose. L’amministrazione risponde alle esigenze della comunità che, effettivamente, ha messo in luce i disagi legati alle condizioni del manto stradale di alcune arterie del territorio comunale. Gli Uffici faranno le valutazioni tecniche del caso, stabiliranno cioè quale tra le buche dovranno essere riparate prima tra le altre proprio in forza della loro pericolosità. Infatti, da ciò che fanno emergere i cittadini, alcune abbisognerebbero di interventi risolutivi con una relativa urgenza in considerazione proprio dei rischi ai quali espongono gli automobilisti”. Una somma già in previsione per gli interventi. “E’ vero, alcune arterie avrebbero bisogno di azioni più energiche ma dobbiamo fare i conti con le limitate risorse. Ma questo non ridimensiona il senso del nostro intervento che comunque sarà capillare”.

Fonte: La Sicilia

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...