Home News Politica P.Secca, maxi mutuo per riqualificarla. Agnello: “Cittadini incazzatevi”
PoliticaPrimo Piano

P.Secca, maxi mutuo per riqualificarla. Agnello: “Cittadini incazzatevi”

Condividi
Condividi

E’ polemica sul mutuo da quasi 300 mila euro acceso dal comune di Santa Croce per la riqualificazione della borgata di Punta Secca. Un post pubblicato su Facebook dal consigliere comunale d’opposizione Luca Agnello, è diventato teatro di un’accanita battaglia fra sostenitori e detrattori dell’azione amministrativa, fra responsabili e irresponsabili, fra chi guarda al futuro e immagina un comune a vocazione turistica e chi, invece, guarda al passato per toccare nervi scoperti. Come al solito, nell’agone politico camarinense è difficile, quasi impossibile, trovare punti di contatto.

Agnello, nel suo post, avvia la disamina a seguito di un confronto con un agricoltore che mal sopporta l’introduzione dell’IMU sui terreni: “Cominciati ad incazzare caro cittadino – si lancia il consigliere -. € 98155 per pavimentazione e arredo urbano Piazzetta Torre. € 99850 per miglioramento urbano di un tratto lungomare Amerigo Vespucci. 200 mila euro di bile”. A chi gli fa notare che è necessario intervenire su Punta Secca, perché unica vera attrazione turistica, Agnello replica: “Che sia la gente a stabilire se è o no una priorità indebitarsi per 200 mila euro per abbellire Punta Secca. Alle istituzioni il diritto di assumersi le responsabilità delle proprie decisioni ma anche il dovere di farle conoscere alla cittadinanza”. Ma gli “eurini” spesi per accendere il mutuo non sono solo 200. Infatti, dopo una breve riflessione, Agnello torna su Facebook e rettifica con sarcasmo: “Avviso rettifica personale ai cittadini di Santa Croce Camerina. Rispetto alla mia nota precedente sull’impegno di circa 200 mila € per riqualificazione urbana di P.Secca (Piazzetta Torre e parte lungomare Vespucci) devo fare pubblica ammenda. Ho dimenticato altri 99.996,75 € per pavimentazione e arredo urbano stradella collegamenti Piazza Faro-Piazza Concordia, di cui 17.600 € per incarico esterno causa personale Ufficio Tecnico troppo impegnato. Chiedo scusa per la dimenticanza”. L’architetto cui è stata affidata la realizzazione del progetto, per chi l’ha chiesto o vorrà farlo, arriva da Gela.

Condividi
Articoli correlati

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...

Una spettacolare nube sul litorale ragusano

Nel primo pomeriggio di martedì 2 settembre, intorno alle 15, il cielo...