Home News Cultura e Spettacolo La storia di Santa Croce al ‘Fabio Besta’: un modo per conoscersi meglio
Cultura e Spettacolo

La storia di Santa Croce al ‘Fabio Besta’: un modo per conoscersi meglio

Condividi
Condividi

Il Fabio Besta di Santa Croce si interessa alla conoscenza del territorio, attraverso nuove iniziative. In maniera particolare verrà trattata la storia di Santa Croce con le sue evoluzioni, sia in ambito territoriale, sia in ambito socio economico e culturale. Questi argomenti sono stati trattati giorno 28 marzo presso la sede scolastica dell’Istituto Fabio Besta a cura della prof.ssa di italiano Carmela Tué, con la partecipazione del dott. Gaetano Cascone. A questa conferenza ne seguiranno altre due, giorno 11 e a seguire giorno 18 di questo mese presso l’Auditorium della biblioteca comunale. Questi incontri hanno l’obbiettivo di far conoscere la storia del paese in cui viviamo per poter aumentare la preparazione formativa dei futuri cittadini dell’ I.T.C.A.

(a cura di Giampaolo Germano)

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...

Torna “Eccellenze santacrocesi”: l’appuntamento sabato 23 agosto

Santa Croce Camerina si prepara a celebrare ancora una volta le sue...