Home News Cultura e Spettacolo Comiso, uno spettacolo teatrale “regala” al volley il defibrillatore
Cultura e SpettacoloProvincia

Comiso, uno spettacolo teatrale “regala” al volley il defibrillatore

Condividi
Condividi

Il cuore per il cuore. Può essere sintetizzata con questa frase l’iniziativa messa in campo dall’U.S. Ardens in sinergia con l’associazione culturale ‘La Girandola’, entrambe di Comiso. L’Unione Sportiva Ardens è una delle più prestigiose società sportive nel campo del volley e proprio in questi giorni ha avuto la soddisfazione di vedere la compagine dell’Under 18 diventare campione provinciale. Ora le ragazze di Marchisciana devono affrontare lo scoglio delle interprovinciali per accedere alla finale regionale che si disputerà a Catania il 20 e 21 maggio. L’associazione culturale ‘La Girandola’ , oltre a gestire il Teatro Naselli, porta in scena dei brillanti spettacoli teatrali e, recentemente, ha messo su un laboratorio teatrale. Su input della signora Stefania Mallo, una delle dirigenti della Ardens, la ‘Girandola’ ha organizzato una serata di beneficenza con la messa in scena dello spettacolo teatrale ‘Il Mago di Oz’. L’incasso della serata è stato infatti devoluto all’acquisto di un defibrillatore. Tale apparecchio, che permette di ripristinare il battito cardiaco in caso di arresto cardiaco o di fibrillazione ventricolare, è stato reso obbligatorio per le società sportive dilettantistiche e professionistiche dall’art. 5 del Decreto del 24 aprile 2013 “Disciplina della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita”, per cui l’Ardens aveva l’assoluta necessità di dotarsene. Così è stato. Un esilarante spettacolo teatrale interpretato egregiamente dagli attori Alessandro Campo, Cristina Gennaro, Lella Lombardo, Salvo Paternò, Lorena Pelligra, Ivana Sallemi, Giuseppina Vivera e con la regia di Giampaolo Romania. Le ragazze delle varie squadre dell’Ardens, il presidente Sudano e la signora Mallo, al termine dello spettacolo, hanno ringraziato il numeroso pubblico che ha riempito il Naselli per il contributo dato con la sua affettuosa presenza.

(a cura di Ermocrate)

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...

Vito Antonio Bonanno è il nuovo Segretario Generale della Provincia di Ragusa

Il dottor Vito Antonio Bonanno ha preso ufficialmente servizio come nuovo Segretario...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...