Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

La moda dell’estate? Lo spinello. Fermati e denunciati numerosi giovani

by Redazione 3 Agosto 2015 599 3 min di lettura
 La moda dell’estate? Lo spinello. Fermati e denunciati numerosi giovani

Proseguono senza sosta i controlli dei carabinieri della provincia iblea nelle località del litorale. Per incrementare la sicurezza nelle zone delle vacanze, ridurre i pericoli per la circolazione stradale (con l’abuso di droghe e alcol) e assicurarsi del rispetto delle regole da parte dei gestori di locali (orari di chiusura e somministrazione di alcolici), i carabinieri della compagnia di Ragusa e delle stazioni di Marina di Ragusa e Santa Croce hanno impiegato una decina di pattuglie tra venerdì e domenica lungo il litorale tra Marina e Kamarina. La gestione dei locali notturni, la musica fuori orario e la vendita di alcolici non hanno fortunatamente rappresentato un problema e nessuna violazione è stata contestata. Decine sono stati i mezzi e i relativi conducenti controllati sia in arrivo che in partenza dalle località di mare e molti sono stati sanzionati e/o denunciati per varie violazioni.

Un cinquantenne ragusano, ad esempio, era alla guida della propria auto mentre questa doveva essere chiusa in garage poiché già sottoposta a sequestro alcuni mesi or sono. È stato denunciato all’autorità giudiziaria poiché egli stesso era il custode del veicolo sotto sequestro. Un giovane appena diciottenne ragusano è stato denunciato per guida senza patente poiché era alla guida di un ciclomotore, che è stato sequestrato fini confisca. Quattro sono stati i giovani segnalati al prefetto per consumo di stupefacenti, tutti ragusani tra i 20 e i 25 anni. Uno di essi, appartato in auto nella prima periferia di Marina di Ragusa a fumarsi una canna, era alla guida dell’auto e quindi gli è stata anche ritirata la patente. Un altro sarebbe forse passato inosservato davanti ai militari se non fosse stato che guidava un ciclomotore con la luce anteriore non funzionante, è stato quindi fermato. Oltre che il verbale per la violazione del codice della strada, è stato perquisito e aveva addosso uno spinello. Oltre al ritiro della patente e il fermo di 30 giorni il ciclomotore è stato sequestrato poiché era senza assicurazione.

Nell’ambito dei controlli si è posta anche attenzione ai soggetti sottoposti a misure limitative della libertà personale, in specie quelli con precedenti per reati contro il patrimonio che potrebbero approfittare delle tante prime case lasciate libere per le vacanze e di quelli con precedenti per stupefacenti che potrebbero ritornare in affari grazie ai tanti giovani in vacanza. E proprio uno di questi, tale Cristian Basile, 25enne ragusano, molto noto tra le forze dell’ordine all’atto del controllo stava fumando una canna in casa. I militari che hanno bussato alla porta hanno chiaramente distinto l’acre odore di fumo di hashish. Da un rapido controllo hanno trovato uno spinello appena acceso. Hanno quindi minuziosamente perquisito la casa e in un armadio, tra i vestiti, hanno trovato quasi 20 grammi di hashish, già tagliati a pezzi con un coltello, anch’esso sequestrato, oltre che un tritatore utilizzato per sminuzzare lo stupefacente. Il giovane è stato arrestato per il reato di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio nonché segnalato al magistrato che lo aveva collocato ai domiciliari per le ripetute violazioni delle prescrizioni imposte, essendo abbastanza ovvio che l’arrestato in casa non può né ricevere, né consumare né vendere droga.

Come chiesto dai cittadini al prefetto di Ragusa, i controlli proseguiranno incessanti fino a fine estate per poter permettere ai cittadini onesti di poter dormire e fare le vacanze tranquilli.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • franco says:
    6 Agosto 2015 at 17:15

    La moda dell’estate?? Mi fate ridere….. è una moda secolare che non conosce età e periodi, ve ne accorgete solo ora?

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 93 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 256 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 137 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009